Selezione raccolta differenziata
Selezione raccolta differenziata
Attualità

Via al porta a porta anche al Quartierino, Smaldone: «Una piccola rivoluzione»

Il nuovo servizio riguarderà circa 2480 utenze domestiche e 50 utenze non domestiche

È ormai prossimo l'avvio della raccolta porta a porta anche nel Municipio II, in via sperimentale, zona "Quartierino" e una fascia urbana del rione Poggiofranco (via Mazzitelli) per un totale di circa 2480 utenze domestiche e 50 utenze non domestiche.

Il kit, composto da 4 mastelli di cui uno per l'umido, la carta, il vetro, e l'indifferenziato sarà possibile ritirarlo presso il centro commerciale "Mongolfiera" di Viale Pasteur, dalle ore 15.30 alle 20.00 di venerdì e sabato, muniti del codice fiscale dell'intestatario della Tari. È possibile, attraverso la modulistica online, www.amiupuglia.it/bari/modulistica, delegare terze persone per il ritiro dei mastelli. Un grande opportunità. Il calendario prevede la raccolta dell'umido il lunedì, giovedì, sabato; il mercoledì il vetro e l'indifferenziato; il martedì la plastica; il venerdì la carta.

«Al via una piccola rivoluzione nel Municipio II - spiega il Presidente Gianlucio Smaldone- nella zona Picone, un esempio di sviluppo sostenibile, un modello innovativo per migliorare la qualità della vita e dell'ambiente. Dunque, un progetto virtuoso e ambizioso. Tale programma, grazie alla collaborazione dei cittadini, permetterà al nostro territorio di migliorare notevolmente la raccolta differenziata, il decoro urbano della città e, soprattutto, sensibilizzerà nuove coscienze. Non è mai semplice cambiare abitudini, ma siamo consapevoli che è indispensabile raccogliere i rifiuti in maniera differenziata per alimentare il ciclo virtuoso dell'economia circolare. Nel programma politico-amministrativo del Municipio II, tra le priorità, c'è sempre stata quella di garantire i servizi pubblici essenziali, tra cui certamente quello della corretta raccolta e dello smaltimento dei rifiuti».
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti Domani al via il porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio: stasera rimozione dei cassonetti A seguire il lavoro dell'Amiu l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Elda Perlino e la presidente Lomoro
Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Bari: a Sant'Anna, San Giorgio e Torre a Mare arriva il porta a porta. Il via dal 10 gennaio Parte il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta nei quartieri: la nota del sindaco della notte Leonetti
Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Municipio I di Bari: dal 10 gennaio arriva il porta a porta Saranno rimosse 56 postazioni stradali. Da oggi affissione adesivi informativi
Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Forza Italia: "Anche a Bari premiare chi differenzia e recupera imballaggi natalizi" Il comunicato dei gruppi consiliari comunali di FI dopo l'interpellanza
Test raccolta selettiva, Bari capofila nella sperimentazione Test raccolta selettiva, Bari capofila nella sperimentazione In città sono presenti dieci eco-stazioni aperte solo ad alcuni tipi di rifiuti, per cinque materiali di imballaggio: acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Partito il porta a porta al Municipio IV e al Quartierino, l'inciviltà rallenta la rimozione dei bidoni Partito il porta a porta al Municipio IV e al Quartierino, l'inciviltà rallenta la rimozione dei bidoni Gli operatori Amiu hanno trovato tantissimi rifiuti ingombranti, i cittadini invitati a rispettare la raccolta a domicilio
Parte il porta a porta nei quartieri del municipio​ IV e in una zona di Picone Parte il porta a porta nei quartieri del municipio​ IV e in una zona di Picone Si comincia martedì 23 gennaio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.