vaccino covid omicron
vaccino covid omicron
Attualità

Vaccini anti Covid, al Policlinico di Bari partono le somministrazioni contro Omicron

Ecco il siero bivalente. Si comincia con operatori dell'ospedale, fragili, over 60 e donne in stato di gravidanza

Sono partite al Policlinico di Bari le somministrazioni del vaccino anti Covid con formulazione bivalente dei vaccini a m-RNA (Comirnaty Original/Omicron BA.1 e Spikevax Original/Omicron BA.1) come dose di richiamo (terza o quarta dose) .

In particolare al Policlinico di Bari potranno effettuare la vaccinazione bivalente e senza prenotazione presso il centro vaccinale, dalle 8.30 alle 13.30, persone a partire dai 12 anni con elevata fragilità seguite dalle reti di patologia, pazienti over 60 in cura presso l'ospedale, operatori sanitari impiegati presso l'azienda e donne in gravidanza.

La somministrazione potrà avvenire a distanza di almeno 120 giorni dall'ultima dose di vaccino o dopo 120 giorni dall'ultima diagnosi di infezione da Covid.
  • Policlinico
  • vaccino anti covid
Altri contenuti a tema
Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Tumore le impediva di mangiare e respirare: salvata bimba di un anno grazie anche ai medici di Bari Intervento congiunto tra l’equipe della Chirurgia plastica del Santobono di Napoli e l’equipe della Chirurgia Maxillo-facciale del Policlinico di Bari
Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Al Policlinico di Bari eseguito trapianto di rene da donatore vivente “senza trasfusioni” Entrambi testimoni di Geova, la moglie di 35 anni ha scelto di donare un rene al marito di 49 anni, in grave insufficienza renale
Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Trasporto pazienti, quattro nuove ambulanze per il Policlinico Presentate questa mattina, serviranno nella gestione dei pazienti complessi come quelli bariatrici o i neonati
Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Trapianti: al Policlinico di Bari primo prelievo di organi in Puglia da donatore a cuore fermo Il paziente aveva 83 anni. Dal capoluogo pugliese si sta riscrivendo la storia della valutazione degli organi per offrire una terapia salva vita ai pazienti in lista d’attesa
Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Al Policlinico di Bari ricostruzione cranica con il supporto della realtà aumentata Il prof. Signorelli dopo la rimozione di un tumore cerebrale ha sperimentato l’impiego di un visore con proiettata la ricostruzione
Record al Policlinico di Bari, tre trapianti di cuore in 24 ore Record al Policlinico di Bari, tre trapianti di cuore in 24 ore La maratona per la vita è partita la sera di giovedì 23 gennaio e conclusa poco dopo la mezzanotte del giorno successivo
Trapianti record al Policlinico di Bari Trapianti record al Policlinico di Bari Nel 2024 superati i 220 interventi complessivi. È il primo centro per trapianti di cuore in Italia
Danneggia e mette a soqquadro una stanza del Policlinico a Bari, arrestato 51enne Danneggia e mette a soqquadro una stanza del Policlinico a Bari, arrestato 51enne Intervento della Polizia di Stato: l'uomo si era poi barricato nella stanza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.