vaccino covid omicron
vaccino covid omicron
Attualità

Vaccini anti Covid, al Policlinico di Bari partono le somministrazioni contro Omicron

Ecco il siero bivalente. Si comincia con operatori dell'ospedale, fragili, over 60 e donne in stato di gravidanza

Sono partite al Policlinico di Bari le somministrazioni del vaccino anti Covid con formulazione bivalente dei vaccini a m-RNA (Comirnaty Original/Omicron BA.1 e Spikevax Original/Omicron BA.1) come dose di richiamo (terza o quarta dose) .

In particolare al Policlinico di Bari potranno effettuare la vaccinazione bivalente e senza prenotazione presso il centro vaccinale, dalle 8.30 alle 13.30, persone a partire dai 12 anni con elevata fragilità seguite dalle reti di patologia, pazienti over 60 in cura presso l'ospedale, operatori sanitari impiegati presso l'azienda e donne in gravidanza.

La somministrazione potrà avvenire a distanza di almeno 120 giorni dall'ultima dose di vaccino o dopo 120 giorni dall'ultima diagnosi di infezione da Covid.
  • Policlinico
  • vaccino anti covid
Altri contenuti a tema
Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Protagonisti gli istituti comprensivi "Grimaldi-Lombardi" e "Umberto I-San Nicola" e il liceo "G. Salvemini"
Dopo 105 settimane, la ASL Bari termina oggi la diffusione dei bollettini covid Dopo 105 settimane, la ASL Bari termina oggi la diffusione dei bollettini covid La scelta è determinata da un costante calo della circolazione virale
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Policlinico di Bari, gli sportelli Cup riaprono al pubblico Policlinico di Bari, gli sportelli Cup riaprono al pubblico Il servizio si affiancherà alle attuali modalità dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.30
Reagire alle terapie e recuperare dopo la mastectomia, arriva il videocorso del Policlinico di Bari Reagire alle terapie e recuperare dopo la mastectomia, arriva il videocorso del Policlinico di Bari Sarà disponibile sul canale Youtube dell'azienda ed è compost di venti lezioni che mirano a migliorare la vita delle pazienti
Spesa in farmaci, Asl e Policlinico di Bari sforano di oltre il 25% Spesa in farmaci, Asl e Policlinico di Bari sforano di oltre il 25% In termini percentuali, a "comandare" la classifica regionale sono Taranto e Brindisi
Furti e aggressioni al Policlinico di Bari, la Cisl denuncia: «Grave stato di insicurezza» Furti e aggressioni al Policlinico di Bari, la Cisl denuncia: «Grave stato di insicurezza» «Alcuni ambienti, tipo spogliatoi, ambulatori, o padiglioni si trasformerebbero in una sorta di terra di nessuno»
Al Policlinico di Bari  un nuovo radiofarmaco per la diagnostica PET/CT del cancro della prostata Al Policlinico di Bari un nuovo radiofarmaco per la diagnostica PET/CT del cancro della prostata La medicina nucleare del Policlinico è la prima in Puglia ad introdurre nella pratica clinica questo nuovo radiofarmaco
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.