Il Romanazzi
Il Romanazzi
Attualità

Una nuova vita per il Romanazzi, l'addio alla vecchia struttura in un video di studenti e prof

Nei prossimi giorni partirà il cantiere, la scuola verrà demolita e ricostruita completamente. Polemiche sullo smistamento delle classi

Il Romanazzi nei prossimi giorni verrà demolito per dar spazio al cantiere per la costruzione della nuova struttura. Un progetto importante e non più rinviabile, finanziato con 12 milioni di euro di fondi Pnrr, che entro due anni garantirà agli studenti della scuola barese di avere una scuola moderna e funzionale.

E quest'oggi, su TikTok, con un video, studenti, professori, e personale, hanno voluto dire addio alle aule, alla palestra, ai corridoi, che in tutti questi anni hanno accompagnato la vita scolastica di tante generazioni di baresi.

Anche se non mancano le polemiche per gli spostamenti delle classi in questi ultimi tre mesi di scuola, in quanto alcuni studenti saranno costretti a seguire le lezioni in corso Sonnino, nella parrocchia di San Giuseppe, nei pressi dell'ex cinema Esedra. Una struttura che da molti genitori, soprattutto dei pendolari, è stata definita scomoda, in quanto lontana dall'attuale e non servita dai mezzi.
@its.romanazzi_tv A quel che è stato, a quel che è e a quel che sarà… Per sempre "la sede storica del Romanazzi"❤️‍🩹 #bari #romanazzi ♬ original sound - nova🪐
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.