piazza del Ferrarese Bari city plus
piazza del Ferrarese Bari city plus
Eventi e cultura

Una città accessibile: Bari city plus sbarca in piazza Ferrarese

Ieri la città si è svegliata tra musica, colori e divertimento

Una città senza più barriere, questa la finalità del progetto Bari city plus, la città che diventa accessibile svoltosi domenica 29 ottobre in piazza del Ferrarese.

Un evento che si è aperto in mattinata dalle ore 10:00 dove la città di Bari è stata svegliata a suon di musica, colori e risate. Una festa che ha avuto un grande seguito e che ha visto sfilare nella fila di un trenino i volontari insieme a bambini, adulti, ai piloti ipovedenti in bici cargo, alla squadra di Powerchair Football in carrozzine elettriche e altre persone con disabilità ,tutti vestiti con abiti sgargianti e trucchi brillanti, successivamente premiati con felpe realizzate appositamente con una cerniera sul davanti e sul di dietro, definite 'Zerosbatti'.

Allestiti anche una serie di stand che hanno mostrato i vari campi in cui mettere in pratica l'accessibilità: l'arte accessibile, la spiaggia accessibile, le relazioni accessibili e l'istruzione accessibile. Molti stand hanno anche accolto attività laboratoriali per bambini, altre la zona di 'trucco e parrucco', altre ancora attività svolte dai volontari dell'associazione di Clownterapia Teniamoci per mano onlus, che si sono cimentati nella realizzazione di palloncini per i più piccini e non solo.
3 fotoBari City plus
Bari city plusBari city plusBari city plus
Nel corso della giornata sono state svolte "passeggiate al buio" dove gli accompagnatori dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti hanno guidato gruppi di persone per la città vecchia, con l'intervento dei mezzi AMTAB.

Si è svolta poi l'esibizione di Vincenzo De Luci, trombettista con ridotta mobilità. Sul palco è salita anche Elisa Barrucchieri (coreografa del gruppo Rex Extensa Dance Company).

In serata il pubblico ha avuto modo di partecipare ad un' esperienza musicale 'ad occhi chiusi' chiamata Concerto per sole orecchie in cui è stato invitato a bendarsi e semplicemente ad ascoltare la musica riprodotta dai Psquared (Pino Maiorano e Pierpaolo Filograsso). È stata precedentemente svolta anche un'esibizione - Parole al buio - in cui Antonio Garofalo, ipovedente (presidente de Lezzanzare) ha eseguito la lettura in braille, a sua volta interpretata attraverso la lingua dei segni da un' interprete LIS, duettando con i Psquared, un'esibizione che ha permesso anche alle persone non udenti di 'ascoltare' la musica.

La serata si è infine conclusa con la performance dei Manos Blancas e il coro della Polizia locale, dove la voce melodiosa di quest'ultimi è stata accompagnata dall'esibizione in lingua dei segni dei primi.

All'iniziativa ideata da AMTAB hanno collaborato lo Studio Lamberti (ing. Vito Lamberti), l' Autoclub Group, la cooperativa ZeroBarriere, finanziato dal PON METRO 2014 - 2020.
  • eventi
  • Accessibilità
Altri contenuti a tema
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
"Le due Bari 2025", gli eventi dal 2 al 5 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità "Le due Bari 2025", gli eventi dal 2 al 5 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità Dalle performance di danza al cabaret, dagli spettacoli teatrali ai concerti, un ricco calendario di proposte di intrattenimento
ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico ASD Cuban Club Bari presenta la XVI edizione del suo evento storico A Giovinazzo due serate all’insegna della danza, della musica e delle emozioni
Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Il 14 agosto musica sotto le stelle da Piazzetta Gallo con “Un’estate italiana – Sapori in scena” Sul mare di Trani gusto, relax e le note di Enzo Marino & la Big Band
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Le Due Bari, il programma dal 23 al 25 luglio della rassegna culturale gratuita e di prossimità Le Due Bari, il programma dal 23 al 25 luglio della rassegna culturale gratuita e di prossimità Laboratori, concerti, spettacoli teatrali, performance di danza e momenti di intrattenimento per tutte le età
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.