La LUM a Casamassima
La LUM a Casamassima
Scuola e Lavoro

Un corso di medicina alla LUM in collaborazione col Miulli, c'è il sì della Regione Puglia

"L’atto odierno conferma la solidità del nostro progetto formativo”, ha dichiarato il prof. Antonello Garzoni, rettore dell’Università

La Giunta regionale ha confermato il parere positivo all'attivazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia presso la Libera Università Mediterranea. Ha anche approvato lo schema di protocollo di intesa tra la Regione Puglia, la LUM e l'Ospedale Miulli per l'attivazione del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia presso la Libera Università Mediterranea, protocollo valido fino al 31 dicembre del 2040.

Ricordiamo che il 21 dicembre 2020 la Regione Puglia ha espresso parere positivo all'attivazione presso la LUM del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia afferente alla Classe LM-41 a decorrere dall'a.a.2021/2022, avendo valutato le specifiche condizioni dell'offerta formativa nel settore in ambito regionale e la sua interazione con l'assistenza sanitaria.

Contestualmente l'Ospedale Regionale Ecclesiastico Miulli ha confermato la disponibilità ad avviare i procedimenti di clinicizzazione di 17 strutture (di cui 12 con posti letto e 5 senza posti letto, per un totale programmato di 270 p.l.), individuati dall'Università e dall'Ospedale come necessari al fine dell'attivazione del Corso di Laurea e nel rispetto delle disposizioni di cui all'art. 6 del d.lgs. 517/1999.
  • Università
  • Medicina e prevenzione
Altri contenuti a tema
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Chirurghi della mano da tutta Italia a Bari per lo studio di nuove tecniche per la riduzione dei traumi Chirurghi della mano da tutta Italia a Bari per lo studio di nuove tecniche per la riduzione dei traumi Il prof. Solarino: “I traumi del polso e della mano rappresentano circa il 30% di tutte le lesioni dello scheletro”
XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari XIX Congresso CARD il 3 dicembre a Bari Al centro del dibattito tra professionisti del settore la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali ed i nuovi modelli di presa in carico del paziente cronico
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Le vincitrici, Daniela Grassi, Nuncia Lomonte e Sara Tibido, hanno presentato un progetto per il risparmio idrico in agricoltura
Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città
Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Analizzati i temi della formazione manageriale ed in particolare in azienda, insieme alle prospettive di innovazione per il management
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.