mixed lgbt
mixed lgbt
Attualità

Transgender Day of Remembrance, manifestazione a Bari il 20 novembre

Appuntamento in piazza Umberto

Il Transgender Day of Remembrance (TDOR) è l'evento annuale istituito per ricordare le persone che hanno perso la vita per mano della violenza transfobica.
Questa ricorrenza è nata nel 1999 grazie all'attivista Gwendolyn Ann Smith, la quale organizzò una veglia funebre in onore di Rita Hester, una donna trans che era stata uccisa poco tempo prima, nel 1998. Tale veglia commemorò tutte le persone trans uccise dalla morte di Rita fino al 20 novembre 1999.
Così la data è diventata immediatamente una ricorrenza volta al ricordo delle vittime di transfobia dell'anno appena trascorso.
"Il Transgender Day of Remembrance è una manifestazione che ci pone di fronte all'urgenza di soffermarci su tutte quelle vite che ogni anno vengono spezzate dalla violenza e dal pregiudizio tratransfobico - scrivono da Mixed Lgbt - una manifestazione per celebrare il diritto ad esistere di tutt3, nonché sollecitare le istituzioni e la società a riconoscere le vite delle persone trans* come tali e degne di essere vissute e che esse, pertanto, possano godere di adeguati diritti e tutele, abbattendo disuguaglianze di ordine sia sociale che economico".
"Questo 20 Novembre 2022, noi, il gruppo trans* di MIXED, vogliamo portare per strada le nostre rivendicazioni organizzando un funerale politico - concludono -. Il tipo di manifestazione a cui abbiamo pensato è un corteo funebre, tale che possa suscitare una riflessione nelle persone che ci incontreranno, cercando di abbattere il muro di indifferenza che troppo spesso si staglia davanti alle morti delle persone trans*".
  • Comunità LGBTQI
Altri contenuti a tema
Torna il Bari pride, appuntamento il 17 giugno con la manifestazione per i diritti Lgbt Torna il Bari pride, appuntamento il 17 giugno con la manifestazione per i diritti Lgbt Quest'anno ricorre il ventennale del primo corteo in città, che si svolse nell'estate del 2003
Discriminazione delle persone Lgbt sul posto di lavoro, al via l'indagine conoscitiva del Comune di Bari Discriminazione delle persone Lgbt sul posto di lavoro, al via l'indagine conoscitiva del Comune di Bari Un'iniziativa di assessorato al Welfare e Zona franka. Bottalico: «Episodi in costante crescita che spesso restano invisibili»
A Bari un murale per Raffaella Carrà, un messaggio contro le discriminazioni A Bari un murale per Raffaella Carrà, un messaggio contro le discriminazioni L'opera è stata realizzata dall'artista Giuseppe D'Asta per Retake, a finanziarla l'assessorato al Welfare
Carriera alias, la Massari prima scuola media di Bari ad approvarla per studente trans Carriera alias, la Massari prima scuola media di Bari ad approvarla per studente trans La dirigente ha accolto la richiesta dei genitori di Nicola, con i certificati che l’iter di affermazione di genere impone
Daspo urbano per la violenza omofoba a parco Rossani, Mixed: «Misura inefficace» Daspo urbano per la violenza omofoba a parco Rossani, Mixed: «Misura inefficace» L'associazione Lgbt: «Provvedimento che è tutto il contrario di quello che dovrebbe essere. Serve strategia rieducativa»
Contro omofobia e violenza, il presidio al parco Rossani: «Vogliamo sentirci liberi» Contro omofobia e violenza, il presidio al parco Rossani: «Vogliamo sentirci liberi» L'appello delle associazioni Lgbtqia+: «Chiediamo percorso di formazione per le forze dell'ordine»
Contro violenza e omofobia, oggi pomeriggio presidio al parco Rossani Contro violenza e omofobia, oggi pomeriggio presidio al parco Rossani Nelle scorse ore l'ennesima aggressione, la comunità Lgbtqia+ scende di nuovo in piazza dopo il Bari pride
Parco Rossani, due ragazzi aggrediti con calci e colpi di pietra Parco Rossani, due ragazzi aggrediti con calci e colpi di pietra La polizia locale sta acquisendo le immagini di sorveglianza. Decaro: «Fatto che non può restare impunito»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.