Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Traffico di droga ed estorsioni, tre arresti. Tra loro un affiliato al clan Parisi

L'operazione dei Carabinieri scaturisce da un'indagine avviata ad agosto dopo la denuncia di una vittima

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari stringono il cerchio attorno ai traffici di droga in città, corredati da feroci attività estorsive. Ieri i militari hanno dato esecuzione a tre ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale barese, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di L. M. 29enne, C. A. 37enne e C. G., 46enne, quest'ultimo affiliato allo storico e temibile clan Parisi, sodalizio criminale attivo nel quartiere di Bari Japigia e con diverse articolazioni anche nell'area metropolitana levantina. I tre sono accusati a vario titolo di estorsione continuata e cessione continuata di sostanze stupefacenti con l'aggravante del metodo mafioso.

Le manette dei carabinieri sono scattate a seguito di un'indagine, svolta dalla Compagnia di Bari- Centro e condotta attraverso articolate attività tecniche e dinamiche, avviata nell'agosto del 2018, a seguito della presentazione di una denuncia da parte di un giovane assuntore di sostanze stupefacenti.

Le indagini hanno permesso di far luce sulla compravendita di droghe tra la vittima e gli indagati, nonché su modalità di cessione e pagamento, frequenza di approvvigionamento ed interessi applicati in caso di ritardo nella corresponsione del danaro. L'inchiesta ha così accertato come gli aguzzini avessero reiteratamente rivolto esplicite minacce alla vittima di procurargli lesioni fisiche, per fiaccarne la resistenza ed indurlo a pagare i debiti maturati.

In particolare i Carabinieri sono riusciti a comprovare che la vittima si riforniva di cocaina sia dal duo C.G. e C.A. che da L.M. e che, lavorando come dipendente presso un negozio di abbigliamento del centro cittadino, spesso acquistava a suo nome, a prezzi scontati rispetto al pubblico, prodotti firmati che poi cedeva in cambio della droga ai propri fornitori. Inoltre, per far fronte ai debiti per l'approvvigionamento della sostanza stupefacente, la vittima è dovuta ricorrere anche ad un finanziamento di 12.000,00 euro.
  • Carabinieri
  • Droga
  • Estorsione
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro Cocaina, hashish e marijuana, in due in manette a Noicattaro All’interno di un’abitazione rinventuo dalla Polizia di Stato il nascondiglio per gli stupefacenti
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: 19 misure cautelari Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.