La conferenza stampa dei Carabinieri
La conferenza stampa dei Carabinieri
Cronaca

Tir sequestrato e rapinato, sei arresti. Anche un 40enne di Bari

Operazione dei Carabinieri: in manette anche Giuseppe Frappampina. Il colpo registrato a Corato

Quell'assalto sulla strada provinciale 231, a Corato, ha fruttato un bottino pari a circa 200mila euro di salumi. Il cerchio intorno ai membri della banda, a poco più di mese dai fatti, si è chiuso all'alba di oggi, al termine di laboriose e complesse indagini svolte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani.

L'operazione "Kairos" ha stretto le manette ai polsi di sei persone: cinque in carcere, una ai domiciliari. Si tratta di Michele Carrara, 48enne di Bitonto, di Giuseppe Frappampina, 40enne di Bari, Riccardo Guglielmi, 57 anni, Giuseppe D'Avanzo, 53 anni, Francesco Fortunato, 62 anni, e Nicola Rella, 71 anni, tutti di Andria. Sono accusati di rapina a mano armata e sequestro di persona, riciclaggio e ricettazione di autovetture provento di furto nonché di favoreggiamento reale e personale.

Carrara, in particolare, è il marito di Carmela Germano, consigliere comunale di Molfetta che sostiene la giunta del sindaco Tommaso Minervini subentrata nella massima assise cittadina nel 2022 con la lista Molfetta al Centro. L'uomo, invece, condannato per truffa e falso, nel 2018 era stato destinatario di un sequestro preventivo per 1,8 milioni di euro, fra immobili (compreso un compendio aziendale), terreni, conti correnti e polizze assicurative, poi confiscati l'anno successivo.

Gli arresti sono giunti a poco più di un mese di distanza dall'assalto avvenuto a Corato. Una risposta tanto rapida quanto puntuale da parte dei militari del Nucleo Investigativo. Le indagini, condotte in un contesto di forte allarme sociale e coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, hanno consentito agli investigatori di arrivare agli indagati, i quali facevano parte, per l'accusa, di un gruppo organizzato al punto da riuscire a isolare l'obiettivo dei loro colpi ed agire in tempi brevi.

Come accaduto il 24 marzo scorso quando nella loro rete è finito un autotrasportatore che viaggiava sulla 231 con un carico di salumi: i banditi sarebbero entrati in azione di sera, e con una Alfa Romeo Stelvio e una Audi A4 avrebbero bloccato la marcia del tir. «Durante l'operazione hanno interdetto le comunicazioni con strumenti che impedivano all'autista di chiedere aiuto e che veniva costretto a lasciare il mezzo e a salire sull'auto dei rapinatori», hanno riferito gli investigatori.

Il gruppo, dopo essersi impossessato del camion, lo ha svuotato del carico in un autoparco di Andria per poi rilasciare il camionista nell'agro di Terlizzi. L'attività investigativa si è avvalsa delle immagini di numerose telecamere di videosorveglianza, di intercettazione telefoniche, ambientali e pure delle localizzazione gps.
  • Giuseppe Frappampina
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.