polizia
polizia
Cronaca

Terrorizzarono la provincia di Bari con 69 rapine in 2 anni, condannata la "Banda della Fiat Uno"

Ecco i nomi dei 4 condannati e le pene comminate loro dalla Corte d'Appello, vanno da quasi 15 anni a meno di 8 anni di carcere

Nella giornata di ieri, la polizia di Stato ha eseguito gli ordini di carcerazione emessi dalla Corte di Appello di Bari a carico di quattro componenti di un'associazione per delinquere che, tra il 2015 ed il 2016, aveva commesso ben 69 rapine in danno di supermercati ed altri esercizi commerciali siti in Bari e provincia.

Il gruppo aveva adottato una precisa e metodica strategia nell'esecuzione dei colpi: poche ore prima di ogni singola rapina, venivano rubate delle autovetture Fiat Uno vecchio modello, per poi abbandonarle in luoghi isolati ove venivano date alle fiamme per cancellare ogni traccia.

Il capo della banda, identificato per Fornarelli Gaetano, reclutava personalmente i componenti del gruppo che, colpo dopo colpo, hanno rapinato supermercati, tabaccherie, farmacie, distributori di carburanti ed altre attività commerciali di Bari e dei comuni limitrofi.

Nell'agosto 2017, grazie ad una mirata attività investigativa condotta dalla Sezione Contrasto al Crimine Diffuso della Squadra Mobile, la Sezione G.I.P del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica, aveva emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di 9 componenti della banda, di cui 7 italiani e 2 di nazionalità albanese. Particolarmente cruente le modalità esecutive di alcune delle rapine messe a segno dal gruppo: infatti, durante l'assalto ad un supermercato del capoluogo, i rapinatori non si sono fatti scrupoli di percuotere a calci e pugni una madre di fronte ad i propri figli solo per impossessarsi della propria borsa.

La Corte di Appello di Bari ha irrogato una pena di 14 anni e 8 mesi di reclusione con la multa di 8.600 euro a Fornarelli Gaetano, quarantenne barese a capo dell'associazione di rapinatori. 11 anni per il complice, D'ambrosio Ettore, di anni 40, ritenuto personalmente responsabile di 14 rapine commesse tra il mese di ottobre 2015 ed il mese di giugno 2016.
Ad altri due complici, Attanasio Antonello, di anni 40 e Valerio Nicola, di anni 30, sono stati irrogati, rispettivamente 8 e 5 anni di reclusione.
  • Polizia di Stato
  • Condanna
Altri contenuti a tema
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.