Taxi
Taxi
Cronaca

Taxi abusivi in stazione a Bari, scatta la multa e il sequestro del mezzo

L'uomo è stato sorpreso dalla polizia locale, già in passato era stato sanzionato per lo stesso motivo

Servizi mirati, al contrasto dei servizi taxi svolti in maniera abusiva, predisposti dalla Polizia Locale di Bari.

Ieri mattina due pattuglie del nucleo Annona e Viabilità, dopo aver svolto attività di appostamento e osservazione in zona stazione ferroviaria di Bari Centrale, sorprendevano un uomo che già in passato era stato sanzionato per aver adibito il proprio veicolo per il trasporto pubblico abusivo di clienti. Dal controllo documentale è emerso che l'autovettura, intestata ad un privato cittadino, di fatto era utilizzata per l'attività di taxi.

A carico del conducente e proprietario del mezzo venivano elevate sanzioni per un importo fino a 7.249,00 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione e della patente per la successiva sospensione, nonché il sequestro, del mezzo.

All'interno del mezzo rinvenuto anche un listino prezzi con le tariffe applicate dai taxi regolari. I controlli proseguiranno nei giorni seguenti al fine di legittimare le categorie già penalizzate dalla pandemia come i tassisti nonché garantire i clienti per la regolarità del servizio reso.
  • polizia locale
  • Taxi
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
A Bari apertura turnazione del servizio taxi sino al 30 settembre A Bari apertura turnazione del servizio taxi sino al 30 settembre Pubblicata all'albo pretorio la determina dirigenziale
Tassista accoltellato torna al lavoro: «Ho avuto paura, ma devo lavorare» Tassista accoltellato torna al lavoro: «Ho avuto paura, ma devo lavorare» Francesco Rubini è stato vittima di un'aggressione nella serata dello scorso 8 dicembre
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Uber arriva a Bari, tra multe il primo giorno e polemiche Uber arriva a Bari, tra multe il primo giorno e polemiche E c'è chi si schiera a favore del servizio, come il gruppo consiliare di Forza Italia
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Tassisti in piazza con Francesco: «La notte ho gli incubi, ho paura di tornare al lavoro» Tassisti in piazza con Francesco: «La notte ho gli incubi, ho paura di tornare al lavoro» Manifestazione questa mattina per chiedere più sicurezza e tutele, previsto incontro con il prefetto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.