Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle

L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari

Appalti in cambio di tangenti durante il periodo del Covid.
Questa la motivazione che ha spinto la Procura della Repubblica di Bari ad ordinare la perquisizione di otto persone, tra cui il sindaco di Gioia del Colle, Giovanni Mastrangelo. Sono indagati a vario titolo per corruzione, falso, turbata libertà degli incanti e traffico di influenze.

L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza di Bari e l'inchiesta, che è seguita dal procuratore Roberto Rossi e della pubblico ministero Savina Toscani, fa parte di una indagine più articolata che nell'autunno scorso ha portato agli arresti di funzionari dell'ASL Bari, ripresi da telecamere nascoste mentre prendevano mazzette. Il 3 gennaio scorso, la Procura della Repubblica del capoluogo regionale aveva chiesto ed ottenuto una ulteriore proroga di indagini che partono dal periodo della pandemia.

L'inchiesta barese parte dall'imprenditore Donato Mottola, che nel 2021 fu arrestato nell'ambito dello scandalo che portò in carcere il capo della Protezione Civile regionale dell'epoca, Mario Lerario.
Gli appalti nel mirino - si apprende dai media regionali - sarebbero quelli aggiudicati tra il 2021 ed il 2024 alla società che faceva capo all'imprenditore di Noci o che riguardano altri imprenditori finiti in quel filone di inchiesta.


  • Guardia di Finanza
  • gioia del colle
  • tangenti
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.