stamattina la presentazione del calendario di attivita estive per ragazzi e famiglie del Municipio I
stamattina la presentazione del calendario di attivita estive per ragazzi e famiglie del Municipio I
Eventi e cultura

"Summertime", ecco tutte le attività estive nel Municipio I. Previsto il concerto di Valerio Scanu

Le attività del campo scuola sono state ideate e promosse dalla cooperativa SoleLuna. Protagonista il mare

Si è tenuta questa mattina, nella sede del progetto di Tutoraggio scolastico del Municipio I nel quartiere Libertà, la presentazione del Calendario di eventi di animazione estivi rivolti ai quaranta tra bambini e ragazzi già beneficiari delle attività di tutoraggio. All'incontro sono intervenuti il presidente del Municipio Lorenzo Leonetti, i componenti della commissione municipale Welfare, le assistenti sociali coordinatrici del progetto e il presidente della cooperativa SoleLuna Giovanni Barnaba, insieme ai minori coinvolti e alle loro famiglie.

«Questo campo scuola, inserito nel progetto di tutoraggio del Municipio, ha la funzione di proseguire il percorso formativo pensato per supportare i nostri ragazzi - ha dichiarato Lorenzo Leonetti -. Le tante attività estive proposte dalla cooperativa SoleLuna, oltre a valorizzare l'importanza del mare per la nostra città, intendono sviluppare le dinamiche positive generate dai momenti di aggregazione e convivialità tra i partecipanti, che per troppo tempo ci sono mancati. L'apertura della sede del progetto di tutoraggio nel quartiere Libertà ci permette di accendere una luce importante su una questione altrettanto fondamentale per la vita del quartiere».

«Il Municipio del mare rinnova il suo impegno per sostenere la crescita dei minori - ha sottolineato Fabio Sisto, presidente della commissione Welfare del Municipio I. Il progetto di Tutoraggio educativo, finalizzato a contrastare le povertà educative, costituisce uno strumento importante per migliorare la qualità della vita dei minori e delle famiglie beneficiarie della misura».

«Il mare, simbolo della baresità, farà da sfondo ad ogni iniziativa pensata in favore dei ragazzi che hanno terminato un faticoso anno di studi e ora meritano il giusto tempo di svago e divertimento - ha commentato Giovanni Barnaba, presidente di SoleLuna -. Le attività in programma prevedono corsi di surf, settimane in spiaggia, giornate in piscina, pet terapy, cineforum all'aperto, parchi avventura, psicomotricità, laboratori manuali, laboratori di avviamento alla musica, laboratorio di lingua inglese, e per le famiglie un concerto del noto cantante Valerio Scanu: A chiudere questa estate, poi, sarà una festa per famiglie con musica, panzerotti e anguria».
  • bari municipio i
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo Il consigliere Leonetti alla partenza
Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" Malamovida a Poggiofranco, Leonetti: "Non è un bell'esempio di come vivere gli spazi pubblici" La nota del sindaco della notte
Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti Bari ha il suo sindaco della notte, ecco le prime iniziative di Leonetti L'ex presidente del Municipio I nominato da Leccese in un ruolo inedito per Bari
Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Bosco della memoria in via Caldarola, proseguono i lavori Leonetti: «Arriveremo ad un totale di circa 883 specie con lo scopo di ricordare tutte le vittime del Covid nella nostra città»
Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari L'esemplare di caretta-caretta ha ricevuto le cure del centro specializzato di Molfetta
Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Stamattina il sopralluogo di Petruzzelli e Leonetti sul cantiere agli sgoccioli
"Municipio da amare", a Pane e pomodoro l'appuntamento con gli sport nautici "Municipio da amare", a Pane e pomodoro l'appuntamento con gli sport nautici Domenica l'iniziativa promossa dal Minicipio I per valorizzare il rapporto tra città e mare
Sant'Anna, grande festa per i cento anni di nonna Felicia Sant'Anna, grande festa per i cento anni di nonna Felicia È la prima cittadina del quartiere a raggiungere un secolo di vita
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.