Fotografia
Fotografia
Eventi e cultura

SpazioGiovani, da domani in mostra gli scatti di 5 fotografi baresi

La mostra, chiamata "Cities" sarà aperta al pubblico tutti i giorni fino al prossimo 8 ottobre

Berlino, Amsterdam, Parigi, Londra, Bari sono le città fotografate da Francesco D'Agostino, Pino Di Cillo, Ivana Marinosci, Francesco Rega e Anna Maria Renna, che insieme danno vita a "Cities", la mostra in programma da domani alla Galleria SpazioGiovani. Nei loro scatti risuona l'imprescindibile relazione che lega la città alla fotografia, con le diverse sensibilità e le significative consonanze. Bari, la loro città d'origine, viene accomunata alle grandi capitali europee cogliendo particolari comuni da proiettare, rielaborare e prospettare nel futuro delle strade amiche.Attraversando quelle strade, ritrovano la loro città: dalla commistione antico moderno che si riverbera sui colori dell'urbanistica attuale, a quella del ventennio che permane come contraltare alle costruzioni delle periferie e oltre. Dalle vite private all'interno delle finestre, agli anonimi passi e segnali sui selciati dove tutti ci si riconosce. Per finire all'idea di rivoltare l'esistente, ricostruendolo senza distruggerlo rivitalizzandolo insieme alle altre culture.
Dal 26 settembre all'8 ottobre alla galleria SpazioGiovani, in via Venezia 41, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00.
  • Fotografia
  • mostra
  • SpazioGiovani
Altri contenuti a tema
A Bari la mostra fotografica “Immagini della follia tra memoria e progetto” con Uliano Lucas A Bari la mostra fotografica “Immagini della follia tra memoria e progetto” con Uliano Lucas Una mostra che apre a nuovi sguardi e che racconta la vita all’interno degli ospedali psichiatrici prima, durante e dopo il sessantotto
Metamorphosis. Transforming Italian Architecture, a Bari dal 4 all’11 aprile Metamorphosis. Transforming Italian Architecture, a Bari dal 4 all’11 aprile Alla Camera di Commercio la Mostra internazionale dedicata all’architettura dei materiali litici
Oltre lo sguardo: dal 29 marzo alla Casa delle Culture di Bari i ritratti di Michele Mancano Oltre lo sguardo: dal 29 marzo alla Casa delle Culture di Bari i ritratti di Michele Mancano In mostra la bellezza e la forza della comunità ucraina attraverso l’arte della fotografia
Video e fotografia, a Bari torna Professional Expo: l'appuntamento il 18 e 19 gennaio Video e fotografia, a Bari torna Professional Expo: l'appuntamento il 18 e 19 gennaio Terza edizione dell’evento fieristico dedicato ai settori della fotografia, del video, dell’audio, della grafica e della stampa
Inaugurata al Margherita di Bari la mostra World press photo Inaugurata al Margherita di Bari la mostra World press photo Da oggi e fino all’8 dicembre si potranno ammirare 130 scatti. Novità dell’edizione 2024: il focus sulla libertà di stampa
Con "Domeniche di carta" la Biblioteca nazionale di Bari racconta Armando Perotti a 100 anni dalla sua scomparsa Con "Domeniche di carta" la Biblioteca nazionale di Bari racconta Armando Perotti a 100 anni dalla sua scomparsa La mostra sarà visitabile in anteprima e ad ingresso gratuito domenica 13 ottobre dalle 9 alle 13
Wiki Loves Puglia: presentata a Bari la 13^edizione dell'iniziativa Wiki Loves Puglia: presentata a Bari la 13^edizione dell'iniziativa Protagonisti del concorso saranno quest’anno i luoghi della cultura in Italia (musei, archivi e biblioteche)
Una mostra a cielo aperto dai balconi del quartiere Madonnella Una mostra a cielo aperto dai balconi del quartiere Madonnella A Bari è partita la terza edizione della kermesse '”Il mattino ha Lory in bocca”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.