arresto carabinieri manette cronaca
arresto carabinieri manette cronaca
Cronaca

Sparatoria a Capurso, arrestato un 41enne

L'uomo è ritenuto responsabile, insieme ad un 33enne già fermato, della sparatoria in pieno giorno in Piazza Umberto

Arrestato un 41enne ritenuto responsabile di una sparatoria in pieno giorno a Capurso. Si tratta di Giovanni Giancotti, colpevole secondo gli inquirenti di essere uno dei due ad aver sparato lo scorso 31 ottobre nella centralissima Piazza Umberto di Capurso. Quel giorno, erano le 13:00 circa della vigilia della festa di Halloween, tra la folla, e tra i tanti bambini che a quell'ora uscivano dalle scuole, avvenne un violento conflitto a fuoco tra due noti malviventi di Capurso, Giovanni Giancotti e Roberto Pentassuglia, 33enne. Entrambi i malviventi rimasero illesi e, solo per una fortunata coincidenza, il folle scambio di colpi d'arma da fuoco non fu causa di gravi conseguenze nei confronti degli ignari passanti e dei residenti delle abitazioni circostanti la zona della sparatoria.

Dai rilievi eseguiti sulla scena del delitto dai Carabinieri della Sezione Investigazioni Scientifiche, è stato accertato che i colpi vaganti sparati da entrambi i malviventi colpirono l'ingresso di una abitazione posta a piano terra, la porta a vetri di un circolo ricreativo che in quel momento ospitava alcuni avventori e la porta d'ingresso di un esercizio commerciale, fortunatamente in quel momento chiuso. In esito alle immediate investigazioni, i Carabinieri di Triggiano, si misero alla ricerca di Pentassuglia, il quale fu arrestato dopo 4 giorni di fuga, durante i quali dormì all'addiaccio in ripari di fortuna nelle campagne, nel vano tentativo di sottrarsi alle ricerche dei militari. Infatti, il 3 novembre successivo venne arrestato proprio mentre rientrava presso la propria abitazione per prendere denaro ed effetti personali per poi continuare a darsi alla macchia.

Dopo questo primo risultato investigativo i Carabinieri di Triggiano hanno continuato senza sosta nella raccolta di numerosi elementi probatori, che hanno consentito di calibrare puntuali accuse anche nei confronti di Giancotti, resosi responsabile, al pari dell'altro uomo, di un'azione di fuoco, la cui gravità, per le possibili conseguenze, ha scosso la cittadina Capursese. Sono stati inoltre deferiti in stato di libertà altri due noti pregiudicati di Capurso, che presenti al conflitto a fuoco aiutarono, nell'immediatezza del fatto, Giancotti a fuggire.

I motivi del contrasto tra i due malviventi, che hanno poi determinato la violenta sparatoria del 31 ottobre, sono da ricercarsi nei contrasti tra gruppi rivali per il controllo della piazza di spaccio di Capurso. Una situazione assolutamente pericolosa, che la sinergica risposta fornita dall'Autorità Giudiziaria del Capoluogo e dall'Arma dei Carabinieri ha evitato potesse determinare ulteriori e più tragiche conseguenze.
  • Carabinieri
  • Arresto
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.