Spaccio di droga
Spaccio di droga
Cronaca

Spaccio di droga davanti alla Facoltà di Lingue a Bari, 3 arresti

L’input investigativo fornito anche grazie alle segnalazione dei residenti che lamentavano l’arroganza e prepotenza esercitata dagli spacciatori

Alle prime luci dell'alba, a Bari, la polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Sezione G.I.P. presso il Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 3 soggetti, ritenuti responsabili del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli spacciatori, che operavano nel pieno centro di Bari, tra via De Rossi e via Garruba, nei pressi della Facoltà di Lingue dell'Università di Bari, avevano di fatto monopolizzato l'intera area, esercitando una vera e propria imposizione dell'illecita attività, giungendo persino ad impossessarsi di alcune chiavi di accesso ai condomini della zona utilizzati per occultare le dosi di sostanza stupefacente pronte per lo spaccio al dettaglio, creando un evidente e grave disagio dei residenti. Tra l'altro l'input investigativo è stato fornito anche grazie alle numerosissime segnalazione dei residenti che, con dovizie certosine, lamentavano l'arroganza e prepotenza esercitata dagli spacciatori.

Gli approfondimenti investigativi, effettuati dagli agenti della sezione antidroga della squadra mobile della Questura di Bari, coordinati dai P.M. della locale Direzione Distrettuale Antimafia, hanno consentito di individuare i principali organizzatori dello spaccio in Antonio Mititiero, di 49 anni, Davide Volpe, di 34 anni e Daniela Tonti di 34 anni, tutti con specifici precedenti di polizia.

Gli investigatori, nel corso delle attività di indagine, sono riusciti ad eludere ogni contromisura operata dagli indagati, tanto che, nonostante la presenza di alcune vedette, hanno effettuato numerosi arresti, in flagranza di reato, nei confronti di piccoli spacciatori tutti riconducibili alla figura di Mititiero, attualmente detenuto, anch'egli destinatario dell'ordinanza di custodia cautelare.

I gravi indizi di colpevolezza a carico dei tre indagati sono stati acquisiti attraverso attività atipiche di polizia giudiziaria con sequestri di sostanze stupefacenti, il tutto corredato da immagini video che hanno immortalato le fasi dello spaccio che avveniva per tutto il giorno fino alla tarda serata.
  • Droga
  • Polizia di Stato
  • spaccio
Altri contenuti a tema
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Narcotraffico tra Bari e provincia, in corso 37 arresti Sono tutti appartenenti a due sodalizi criminali rivali dediti al narcotraffico operanti in città, a Turi e nei comuni limitrofi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Traffico di stupefacenti da oltre 7 milioni: 8 arresti fra Italia e Albania Le principali basi operative del gruppo si trovavano nelle città di Barletta, Modugno e Mola di Bari
Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati Operazione antidroga dei Carabinieri di Bari, 15 indagati L'azione questa mattina nei confronti di un'organizzazione criminale finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.