Assessora Francesca Bottalico. <span>Foto Guerino Amoruso</span>
Assessora Francesca Bottalico. Foto Guerino Amoruso
Servizi sociali

Sostegno Inps alle famiglie in difficoltà, primi due appuntamenti curati dal Comune di Bari

Bottalico: "Molti cittadini hanno diritto ad accedere a diversi servizi e prestazioni che reputano inaccessibili o di cui ignorano l’esistenza"

Sono in partenza i primi due appuntamenti rivolti ai cittadini in difficoltà che si aggiungono allo sportello settimanale attivo il lunedì negli uffici dell'assessorato al Welfare di piazza Chiurlia parte delle attività previste dal protocollo "INPS per tutti", siglato dal Comune con l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e la rete associativa Alleanza contro la povertà in Puglia.
Mercoledì 16 ottobre, nella Casa delle Bambine e dei Bambini, un funzionario dell'INPS illustrerà ai potenziali beneficiari le misure di sostegno economico alla prima infanzia previste dallo Stato per le famiglie fragili, mentre lunedì 21 ottobre, presso il centro diurno comunale Area 51, si terrà un incontro informativo rivolto ad adulti in condizioni di povertà estrema sulle misure alle quali potrebbero accedere, ad esempio il reddito di cittadinanza o le pensioni di invalidità.
"Abbiamo pensato di strutturare in forma itinerante di prossimità il programma di collaborazione avviato con l'INPS un mese fa - commenta l'assessora al Welfare Francesca Bottalico - in modo tale da raggiungere tante persone che non hanno alcun tipo di rapporto con enti istituzionali e pubblici che non siano il Comune di Bari. Molti cittadini, infatti, hanno diritto ad accedere a diversi servizi e prestazioni che reputano inaccessibili o di cui ignorano l'esistenza. Attraverso questa modalità possiamo davvero intercettare persone in grave difficoltà offrendo un supporto per migliorare concretamente le loro condizioni di vita. Ogni incontro sarà tenuto da professionisti esperti nel loro settore di competenza che potranno consigliarle al meglio circa il percorso da seguire. Inoltre, grazie a un adeguamento del software in uso alla ripartizione, a breve saremo in grado di inviare all'INPS elenchi aggiornati di utenti in possesso dei requisiti necessari per accedere alle misure esistenti, che gli stessi uffici INPS provvederanno poi a contattare. A questo si aggiungerà il lavoro di sensibilizzazione e cura delle unità di strada diurne e notturne che in questi anni abbiamo lanciato sul territorio cittadino, con dei camper che raggiungono in particolare le periferie e i territori sprovvisti di presidi istituzionali".
Nei prossimi giorni verranno programmati altri incontri rivolti agli ospiti delle Case di comunità.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.