Il momento in cui la donna viene tirata fuori
Il momento in cui la donna viene tirata fuori
Cronaca

Solo qualche frattura per Rosalia: presto potrà tornare a casa

La donna è sempre rimasta lucida, e ha chiesto del suo cane appena arrivata in ospedale

Ha trascorso la notte in osservazione nel reparto di rianimazione del Policlinico di Bari diretto dal professor Marco Ranieri, la signora Rosalia De Giosa, 74 anni, estratta ieri sera dalle macerie del crollo di una palazzina in via de Amicis.

È stabile, sempre stata cosciente e gli esami eseguiti al suo arrivo al pronto soccorso hanno escluso la compromissione di organi interni. Appena arrivata ha chiesto del suo cane, che purtroppo ancora non si trova.

Dalla Tac sono risultate due fratture costali e contusioni al bacino e agli arti inferiori. Sarà trasferita in mattinata nel reparto di chirurgia universitaria, diretta dalla professoressa Angela Pezzolla, per continuare l'attività di monitoraggio.

Questa mattina si è svolto un punto stampa con il prof. Marco Ranieri, il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, fuori regione per impegni istituzionali, è stato sempre in contatto con i sanitari per seguire gli sviluppi e accertarsi delle condizioni della signora. Questa mattina alle ore 10 c'è stata anche la visita del sindaco di Bari, Vito Leccese.

  • crollo Bari
Altri contenuti a tema
Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Crollo di via De Amicis, Arpa: «Niente amianto né in aria né nelle polveri» Fibre sono state ritrovate durante i monitoraggi solamente in un frammento prelevato su un balcona
Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Crollo palazzina Bari, iniziato puntellamento stabile via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Il sottosegretario Prisco e il capo Mannino ai Vigili del Fuoco di Bari: "Intervento eccezionale" Era presente anche il figlio della signora Rosalia, che ha portato il saluto della mamma ancora convalescente
Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Monitoraggio delle polveri dopo il crollo, avviate le analisi per verificare presenza di amianto Arpa sta installando nuovamente le centraline per le polveri derivanti dalle attività di demolizione
Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 Palazzina crollata, dichiarato inagibile l'immobile di via Pinto 16 L'ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese dopo i sopralluoghi effettuati dai vigili del fuoco
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina Crollo via De Amicis, il sindaco di Bari chiede a Procura di demolire parte restante palazzina La motivazione è l'"estrema urgenza" considerato il rischio cedimento
ARPA conferma: niente fibre di amianto nell’aria intorno al palazzo crollato ARPA conferma: niente fibre di amianto nell’aria intorno al palazzo crollato Ulteriori verifiche in corso
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.