La coppia con la polizia locale e il loro cane
La coppia con la polizia locale e il loro cane
Cronaca

Smarriscono il cane in tangenziale, ritrovato grazie all'intervento della polizia locale di Bari

Storia a lieto fine per una coppia di turisti francesi che hanno potuto riabbracciare il piccolo yorkshire

Disavventura a lieto fine per una coppia di turisti francesi. I due avevano smarrito il loro yorkshire presso la stazione di servizio Dill's.

Nell'intento di ritrovare il loro amico a quattro zampe hanno intercettato una pattuglia della polizia locale di Bari, segnalando loro di aver perso le tracce del loro cagnolino. Hanno quindi lasciato il numero di telefono agli agenti che si sono subito organizzati per perlustrare le aree indicate, dove si sarebbero potute trovare le tracce del piccolo animale da compagnia.

Grazie anche alla collaborazione di altre due pattuglie, gli agenti sono riusciti a ritrovare il cane nei pressi del vivaio sulla complanare ovest della SS16 e restituirlo ai proprietari, felicissimi di poter riabbracciare il loro piccolo amico.

Gli agenti hanno raccolto le manifestazioni di gioia dei due turisti che continueranno in serenità le loro vacanze in Puglia.
  • Turismo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" A Pane e Pomodoro l'infopoint mobile con cargo bike. Petruzzelli: "A giugno a Bari 20% di pernottamenti in più" Due tour gratuiti a cadenza mensile per ampliare l’offerta esperienziale rivolta ai visitatori
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
“Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile “Puglia Destination for All”, si conclude il progetto C.O.s.T.A. – Comunità Ospitali per il Turismo Accessibile Il turismo accessibile non deve essere solo un “segmento”, ma un modo di ripensare i territori, le relazioni e le opportunità per tutti
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.