
Eventi e cultura
"Sindaci ai Fornelli", torna a Capurso la sfida culinaria tra primi cittadini
Oltre a Decaro sul sagrato della Basilica della Madonna del Pozzo anche Pizzarotti da Parma
Bari - mercoledì 21 agosto 2019
14.33
Dietro ai fornelli, con il cappello da cuoco, sul sagrato della Basilica della Madonna del Pozzo di Capurso, ci sarà anche il primo cittadino di Parma Federico Pizzarotti alla settima edizione di "Sindaci, ai fornelli!".
L'evento gastronomico di taglio politico, ideato e diretto dal giornalista Sandro Romano, e organizzato dal Comune di Capurso, "Mordi la Puglia" e Accademia Italiana Gastronomia storica e Gastrosofia, si svolgerà il due settembre nel comune barese.
Pizzarotti, sindaco di Parma dal 2012, è, secondo l'ultima classifica "Governance Poll" sul gradimento degli amministratori stilata dall'Istituto Ipr Marketing per "Il Sole 24 Ore", uno dei sindaci più amati d'Italia con un gradimento superiore al 60%.
Nei prossimi giorni saranno svelati i nomi degli altri sindaci in gara, come sempre provenienti da tutte le province pugliesi, e dei primi cittadini che invece parteciperanno fuori concorso: l'organizzazione anticipa solo che anche quest'anno ci sarà il sindaco di Bari e presidente nazionale dell'Anci, Antonio Decaro.
I sindaci avranno il compito di elaborare da soli, con le loro mani, piatti ideati al momento, a seconda degli ingredienti messi a disposizione, con i suggerimenti degli chef tutor a loro abbinati, in un tempo massimo di 20 minuti.
Alla conduzione ci saranno Mauro Pulpito, la dj di Radionorba Claudia Cesaroni e Antonio Stornaiolo. Nei prossimi giorni saranno annunciati anche gli chef tutor che monitoreranno il lavoro dei sindaci e i componenti della giuria qualificata.
Come sempre, nel corso dell'evento, sarà assegnato il premio speciale "Mario Giorgio Lombardi", istituito alla memoria del fondatore e governatore dell'Accademia Italiana Gastronomia e Gastrosofia, un riconoscimento conferito ad una personalità di spicco nella promozione territoriale e per la cultura gastronomica.
L'evento gastronomico di taglio politico, ideato e diretto dal giornalista Sandro Romano, e organizzato dal Comune di Capurso, "Mordi la Puglia" e Accademia Italiana Gastronomia storica e Gastrosofia, si svolgerà il due settembre nel comune barese.
Pizzarotti, sindaco di Parma dal 2012, è, secondo l'ultima classifica "Governance Poll" sul gradimento degli amministratori stilata dall'Istituto Ipr Marketing per "Il Sole 24 Ore", uno dei sindaci più amati d'Italia con un gradimento superiore al 60%.
Nei prossimi giorni saranno svelati i nomi degli altri sindaci in gara, come sempre provenienti da tutte le province pugliesi, e dei primi cittadini che invece parteciperanno fuori concorso: l'organizzazione anticipa solo che anche quest'anno ci sarà il sindaco di Bari e presidente nazionale dell'Anci, Antonio Decaro.
I sindaci avranno il compito di elaborare da soli, con le loro mani, piatti ideati al momento, a seconda degli ingredienti messi a disposizione, con i suggerimenti degli chef tutor a loro abbinati, in un tempo massimo di 20 minuti.
Alla conduzione ci saranno Mauro Pulpito, la dj di Radionorba Claudia Cesaroni e Antonio Stornaiolo. Nei prossimi giorni saranno annunciati anche gli chef tutor che monitoreranno il lavoro dei sindaci e i componenti della giuria qualificata.
Come sempre, nel corso dell'evento, sarà assegnato il premio speciale "Mario Giorgio Lombardi", istituito alla memoria del fondatore e governatore dell'Accademia Italiana Gastronomia e Gastrosofia, un riconoscimento conferito ad una personalità di spicco nella promozione territoriale e per la cultura gastronomica.