piantedosi conferenza sindaci
piantedosi conferenza sindaci
Attualità

Sicurezza in città, incontro online tra Piantedosi e sindaci. C'era anche Decaro

Presenti anche i primi cittadini di Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Torino e Venezia

Il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha incontrato iera sera, in videoconferenza, i Sindaci, i Prefetti ed i Questori delle città metropolitane di Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Torino e Venezia.
Il titolare del Viminale ha preannunciato l'intenzione di estendere, a tutte le città metropolitane del Paese, le iniziative già proficuamente avviate dallo scorso gennaio a Roma, Napoli e Milano per migliorare la sicurezza nelle aree urbane.
Si tratta, in particolare, del modello operativo già sperimentato nelle tre principali realtà metropolitane per l'intensificazione - sotto la regia del Dipartimento di pubblica sicurezza - delle operazioni straordinarie, cc.dd. "ad alto impatto", realizzate con l'impiego di personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con la collaborazione delle Polizie locali e altre amministrazioni interessate.
Queste operazioni verranno attuate anche nelle altre città metropolitane a seguito della condivisione della loro pianificazione con i Sindaci in sede di Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Ciò al fine di garantire più sicurezza sui territori, assicurando una presenza maggiore e visibile delle Forze di polizia e offrendo una più efficace risposta al bisogno di protezione in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa.
La realizzazione di queste attività sarà supportata dall'impiego dedicato delle risorse del "Fondo sicurezza urbana". In merito, il Viminale sta già lavorando per una ripartizione di tali risorse in grado di sostenere le progettualità elaborate dai comuni per rafforzare la sicurezza urbana.
Il tavolo già attivato al ministero dell'Interno per la riforma del "Testo unico sull'ordinamento degli enti locali" sarà inoltre la sede in cui verranno valutate le proposte di intervento normativo formulate dalle città metropolitane per rendere più efficace le azioni a tutela della sicurezza delle comunità.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Corteo contromano, Decaro: «Bari prende le distanze. Esercito? Non può intervenire» Corteo contromano, Decaro: «Bari prende le distanze. Esercito? Non può intervenire» Il sindaco: «Sulla morte del ragazzo ci sono le indagini. Fiducia in magistratura e forze dell’ordine»
Sicurezza a Bari, il viceministro Sisto: «Valutare l'intervento dell'esercito» Sicurezza a Bari, il viceministro Sisto: «Valutare l'intervento dell'esercito» Il sottosegretario parla dopo il corteo contromano. Silp Cgil risponde: «Rispettare ruolo della polizia»
Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Il tour dedicato alla sicurezza fa tappa a Bari il 20 giugno
Emergenza sicurezza a Bari, entro la fine dell'anno 140 nuovi agenti Emergenza sicurezza a Bari, entro la fine dell'anno 140 nuovi agenti Previsti anche maggiori controlli del territorio, soprattutto nelle zone calde
Problema sicurezza, il ministro Piantedosi a Bari il 19 maggio? Problema sicurezza, il ministro Piantedosi a Bari il 19 maggio? Non c'è ancora ufficialità ma sembra molto probabile che la data sia proprio quella di venerdì
Decaro scrive a Piantedosi: "Maggiori forze dell'ordine", il ministro presto in città Decaro scrive a Piantedosi: "Maggiori forze dell'ordine", il ministro presto in città Nella risposta al primo cittadino garantita la sua presenza in un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblico convocato ad hoc
Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" In giro per la città a notificare verbali morali a chi non rispetta le regole. Le dichiarazioni dell'assessore Romano
Scontro Sisto-Decaro sulla sicurezza a Bari, il sindaco: «No campagna elettorale sulla pelle della città» Scontro Sisto-Decaro sulla sicurezza a Bari, il sindaco: «No campagna elettorale sulla pelle della città» Il viceministro: «Far girare la polizia municipale di notte»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.