Caldarola sul suo profilo facebook. <span>Foto facebook</span>
Caldarola sul suo profilo facebook. Foto facebook
Cronaca

Se ne va a 74 anni Peppino Caldarola, era giornalista e politico di Bari

Dal 1999 al 2000 fu direttore dell’Unità, poi venne eletto alla Camera dei deputati ma lasciò nel 2007

Aveva 74 anni il giornalista Giuseppe Caldarola detto Peppino morto ieri a Roma. Era nato a Bari il 9 aprile del 1946 e aveva iniziato la carriera giornalistica come redattore della casa editrice Laterza, e dopo aver aderito al Partito Comunista Italiano divenne vicedirettore di Rinascita, mensile del partito. Aderì in seguito al Partito Democratico della Sinistra e, successivamente, ai Democratici di Sinistra, e dal 1996 al 1998 e dal 1999 al 2000 fu direttore dell'Unità. Nel 2001 venne eletto alla Camera dei deputati con i Democratici di Sinistra, e venne confermato nel 2006 con la lista dell'Ulivo. Nel 2007 aderì al PD ma lo abbandonò dopo l'annuncio dell'alleanza elettorale con Di Pietro.
"Siamo stati sempre dalla stessa parte: quella della sinistra pugliese, italiana ed europea. Peppino Caldarola ci mancherà. Mancheranno le sue idee, il suo sguardo sui nostri tempi, il suo impegno".
Ha detto il presidente Michele Emiliano, dopo aver appreso della scomparsa di Caldarola.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Italia Viva Bari: convocata l’assemblea provinciale Italia Viva Bari: convocata l’assemblea provinciale Importante occasione di confronto in vista delle europee 2024
M5S contro Italia Viva a Bari: "No alla loro presenza nella coalizione di centrosinistra" M5S contro Italia Viva a Bari: "No alla loro presenza nella coalizione di centrosinistra" Stefano Franco replica: “Con senso di responsabilità continueremo a dialogare, con i fatti, con tutti gli attori della coalizione”
Domani il ministro Matteo Salvini sarà a Bari Domani il ministro Matteo Salvini sarà a Bari In occasione della presentazione del progetto "L'Italia dei Sì" ci saranno manifestazioni dei sindacati
Forza Italia scende in strada, confronto con i cittadini in corso Mazzini a Bari Forza Italia scende in strada, confronto con i cittadini in corso Mazzini a Bari Carrieri: «Per ben amministrare una città è necessario andare fisicamente nei quartieri»
Politica in lutto, morto Franco Neglia, figura storica della sinistra a Bari Politica in lutto, morto Franco Neglia, figura storica della sinistra a Bari Scomparso a 70 anni, il cordoglio del sindaco Antonio Decaro
Manila Gorio candidata sindaco a Bari, è il secondo nome per il dopo Decaro Manila Gorio candidata sindaco a Bari, è il secondo nome per il dopo Decaro L'annuncio fatto dalla stessa conduttrice durante la sua festa di compleanno
Ignazio La Russa nuovo presidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa nuovo presidente del Senato della Repubblica Rose per Liliana Segre e poi il ricordo di Pinuccio Tatarella
Bari, addio a Lillino D'Erasmo: scomparso storico esponente della destra Bari, addio a Lillino D'Erasmo: scomparso storico esponente della destra Aveva 77 anni. Durante la sua carriera politica era stato uno dei sostenitori di Pinuccio Tatarella.
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.