La spaccata
La spaccata
Attualità

Scontro Sisto-Decaro sulla sicurezza a Bari, il sindaco: «No campagna elettorale sulla pelle della città»

Il viceministro: «Far girare la polizia municipale di notte»

Scontro tra il sindaco Decaro e il viceministro Francesco Paolo Sisto sul discorso sicurezza a Bari, dopo l'ennesima spaccata nella notte.

«Non eravamo abituati alle ronde notturne - ha dichiarato Sisto intervenuto all'inaugurazione della seconda torre Telecom dedicata alla giustizia barese - penso che con i nuovi 200 assunti si debba finalmente decidere di far girare la polizia municipale di notte per dare un presidio di sicurezza. Non si può più dire che abbiamo tutto sotto controllo quando tutto sotto controllo effettivamente non è».
«Da quando faccio il sindaco - ha dichiarato il sindaco Decaro - il rispetto istituzionale per me è una regola inderogabile. È per questo che da giorni assisto in silenzio a un continuo scaricabarile nei confronti del sindaco e della Polizia Locale sulla questione della sicurezza da parte di noti esponenti della maggioranza di governo. Ma ora la misura è colma e francamente non posso continuare a passare sotto silenzio le tante dichiarazioni un po' stravaganti e un po' provocatorie. Come ben noto, soprattutto a chi si occupa da tempo di giustizia e di criminalità, l'ordine pubblico non è competenza del Comune, men che meno del sindaco. Nonostante ciò non ci siamo mai sottratti a richiedere la convocazione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, garantendo tutta la disponibilità dell'amministrazione comunale, né abbiamo avuto paura di sporgere denunce specifiche, anche personalmente, in seno al comitato o direttamente in Questura, relative ai problemi emersi in città, come anche nel caso del fenomeno delle spaccate, che desta una fortissima preoccupazione sia per gli effetti sulle attività produttive sia per la percezione che determina in città. Non mi sono neanche sottratto alla chiamata del viceministro Sisto che, solo qualche settimana fa, si è fatto promotore di un nuovo incontro in Prefettura. Non ci siamo sottratti all'investimento sul sistema di videosorveglianza che abbiamo messo a disposizione delle Forze dell'Ordine, finanziato anche con il bilancio comunale, né abbiamo mai sottratto un solo agente della Polizia Locale al dispositivo di sicurezza concordato con Questura e Prefettura. Eppure oggi assisto all'ennesimo scaricabarile politico da parte di chi non mi sembra abbia promosso alcuna iniziativa per rispondere alla richiesta di garantire alla città un maggior numero di operatori delle Forze dell'Ordine. Se qualcuno pensa di utilizzare ruoli e occasioni istituzionali per ingaggiare una campagna elettorale sulla pelle della città, ha sbagliato destinatario. Piuttosto sono disponibile a sottoscrivere un appello con il viceministro Sisto per chiedere al Governo l'invio di altro personale che possa fronteggiare la situazione contingente che stiamo vivendo a Bari».
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Corteo contromano, Decaro: «Bari prende le distanze. Esercito? Non può intervenire» Corteo contromano, Decaro: «Bari prende le distanze. Esercito? Non può intervenire» Il sindaco: «Sulla morte del ragazzo ci sono le indagini. Fiducia in magistratura e forze dell’ordine»
Sicurezza a Bari, il viceministro Sisto: «Valutare l'intervento dell'esercito» Sicurezza a Bari, il viceministro Sisto: «Valutare l'intervento dell'esercito» Il sottosegretario parla dopo il corteo contromano. Silp Cgil risponde: «Rispettare ruolo della polizia»
Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Tecnol e Tecsial insieme per la sicurezza con il Sicurtour Faraone 2023 Il tour dedicato alla sicurezza fa tappa a Bari il 20 giugno
Emergenza sicurezza a Bari, entro la fine dell'anno 140 nuovi agenti Emergenza sicurezza a Bari, entro la fine dell'anno 140 nuovi agenti Previsti anche maggiori controlli del territorio, soprattutto nelle zone calde
Problema sicurezza, il ministro Piantedosi a Bari il 19 maggio? Problema sicurezza, il ministro Piantedosi a Bari il 19 maggio? Non c'è ancora ufficialità ma sembra molto probabile che la data sia proprio quella di venerdì
Sicurezza in città, incontro online tra Piantedosi e sindaci. C'era anche Decaro Sicurezza in città, incontro online tra Piantedosi e sindaci. C'era anche Decaro Presenti anche i primi cittadini di Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Palermo, Reggio Calabria, Torino e Venezia
Decaro scrive a Piantedosi: "Maggiori forze dell'ordine", il ministro presto in città Decaro scrive a Piantedosi: "Maggiori forze dell'ordine", il ministro presto in città Nella risposta al primo cittadino garantita la sua presenza in un Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblico convocato ad hoc
Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre" In giro per la città a notificare verbali morali a chi non rispetta le regole. Le dichiarazioni dell'assessore Romano
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.