Quartiere Sant'Anna
Quartiere Sant'Anna
Territorio

Sant'Anna, approvato il progetto per la realizzazione di un'area adibita a parcheggio

C'è il sì della giunta comunale. Galasso: «Intervento che sarà utile in primo luogo ai residenti»

Su proposta dell'assessore ai lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta ha approvato oggi il progetto esecutivo per la realizzazione di un'area a parcheggio tra via fratelli Prayer e via Conenna, in località Sant'Anna, per un importo complessivo di 710mila euro.

L'intervento è finanziato per 500mila dalla Regione Puglia nell'ambito del Programma dell'Abitare Sostenibile e Solidale - Linea di intervento 2 (azioni di recupero, riqualificazione, ampliamento o nuova realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria nell'ambito di insediamenti di edilizia residenziale pubblica a cura dei Comuni), e per i restanti 210mila euro da risorse comunali derivanti dai contributi di costruzione per il rilascio di permessi a costruire e relative sanzioni destinate a investimenti.

«Questa delibera riguarda un intervento che ci permetterà di riqualificare un'area del quartiere Sant'Anna di proprietà comunale, attualmente incolta, per trasformarla in un piccolo parcheggio adiacente agli edifici di edilizia residenziale pubblica del quartiere – commenta Giuseppe Galasso -. L'area parcheggio sarà utile in primo luogo ai residenti, in quanto la viabilità anulare al complesso di Erp è molto stretta e ha pochi posti auto disponibili. La nuova area, caratterizzata da una forte impronta green, disporrà di 39 posti auto più 4 posti per la ricarica elettrica, 2 per le persone con disabilità e una decina di stalli per i ciclomotori. L'opera sarà contraddistinta dagli stessi standard - permeabilità totale della superficie, impiego di masselli autobloccanti, impianto di illuminazione a led, sistema di videosorveglianza, impianto di irrigazione al servizio delle nuove piantumazioni - adottati per interventi analoghi quali il park&ride di largo 2 Giugno e l'area parcheggio in via Pietro Sette».

L'intervento è inserito nel Programma triennale delle Opere pubbliche 2023-25 e nel relativo elenco annuale 2023.
  • Giuseppe Galasso
  • Quartiere Sant'Anna
Altri contenuti a tema
Waterfront San Cataldo, approvato l'accordo quadro per la riqualificazione Waterfront San Cataldo, approvato l'accordo quadro per la riqualificazione Pubblicata la determina dirigenziale. Importo massimo degli interventi pari a 7.135.881,11 euro
Il consigliere dell'ambasciata di Francia in Italia fa tappa a Bari, l'accoglienza a Palazzo di Città Il consigliere dell'ambasciata di Francia in Italia fa tappa a Bari, l'accoglienza a Palazzo di Città Galasso: «Ai diplomatici abbiamo illustrato la strategia della città e le principali opere finanziate dal Pnrr»
Japigia, al via i lavori per la realizzazione di un centro civico e di un piccolo auditorium Japigia, al via i lavori per la realizzazione di un centro civico e di un piccolo auditorium Partito il cantiere da 2 milioni nell'ambito del Pirp. Interventi conclusi in diciotto mesi
Bari vecchia, consegnato il cantiere del nuovo waterfront: si partirà dal frangiflutti Bari vecchia, consegnato il cantiere del nuovo waterfront: si partirà dal frangiflutti L’azienda Rossi Restauri srl si è aggiudicata l'appalto per un importo di 10.193.598,11 euro
Bari verso la svolta "green", in arrivo piante nel parco ex Fibronit e asfalto fotocatalitico nel sottovia Quintino Sella Bari verso la svolta "green", in arrivo piante nel parco ex Fibronit e asfalto fotocatalitico nel sottovia Quintino Sella Approvati dalla giunta gli schemi di accordo di programma. Galasso: «Interventi che mirano a contrastare l’inquinamento atmosferico»
Parcheggio interrato e anfiteatro, il Comune di Bari approva progetto della "Piazza d'arti" nella ex Rossani Parcheggio interrato e anfiteatro, il Comune di Bari approva progetto della "Piazza d'arti" nella ex Rossani Opera da 32 milioni: 7 andranno per la riqualificazione, i restanti 25 milioni per l'area dedicata alla sosta veicoli
Nuovi impianti di illuminazione al San Paolo, c'è il sì al progetto esecutivo Nuovi impianti di illuminazione al San Paolo, c'è il sì al progetto esecutivo L’importo complessivo dei lavori approvati in giunta ammonta a 720.000 euro
Progetto "Strade nuove", aperto al traffico il tratto tra viale Tatarella e via Escrivà Progetto "Strade nuove", aperto al traffico il tratto tra viale Tatarella e via Escrivà Realizzato circa il 20% del maxi cantiere iniziato lo scorso dicembre. Decaro: «Lavori conclusi entro il 2023»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.