campo diomede san paolo
campo diomede san paolo
Politica

San Paolo, il suolo del "Diomede" passa da Arca a Comune. Melini: «Fatti non chiacchiere»

Decisiva la denuncia della consigliera dopo la gara a porte chiuse: «Verificate manchevolezze dell'amministrazione»

Sembra arrivata a un punto di svolta la vicenda del campo "Diomede" del rione San Paolo, rimasta pendente dal 2012. Dopo l'episodio di domenica scorsa, quando il match di Promozione fra Vigor Liberty Bari (squadra che unisce i quartieri di Japigia e San Paolo) e Martina è stato disputato a porte chiuse per la mancata agibilità dell'impianto, la procedura per trasferire il possesso del suolo da Arca a Comune di Bari si è sveltita.

A denunciare il fatto fu la consigliera comunale del Gruppo misto, nonché candidata a sindaco di Bari, Irma Melini, che oggi annuncia «La risoluzione del problema del trasferimento della titolarità del suolo su cui sorge il Campo sportivo del San Paolo da Arca al Comune di Bari, così da renderlo definitivamente e completamente fruibile ai baresi». Dopo i sei anni, in cui al Comune è stata negata la possibilità di accatastare il campo sportivo perché in assenza del proprietario del suolo, vale a dire Arca Puglia, domani i tecnici dell'Agenzia per la Casa e l'abitare riceveranno i loro omologhi del Comune per risolvere in tempi rapidi la questione dell'accatastamento del campo. Per il Comune, quindi, il passo successivo sarà conseguire il certificato di agibilità dell'intera struttura per poi convocare la commissione comunale di pubblico spettacolo e sbloccare la relativa autorizzazione.

Ringraziando il presidente di Arca Puglia Zichella per «Essersi impegnato, il giorno dopo la mia richiesta di intervento», Irma Melini commenta: «Quando ci si impegna con i fatti e senza chiacchiere la buona amministrazione trionfa. Grazie alla partita di domenica scorsa della Vigor Liberty, la squadra che unisce i quartieri San Paolo e Japigia, ho potuto a stretto giro verificare tutte le manchevolezze di questa amministrazione e di chi, dal sindaco all'assessore Petruzzelli, al presidente del Municipio, pur sapendo che il campo era inagibile hanno taciuto e perseverato fino a far giocare le squadre baresi a porte chiuse».

Fatto un passo decisivo per sbloccare la procedura, «Quel campo sarà consegnato definitivamente ai ragazzi del San Paolo e alle loro famiglie, assolvendo insieme alle scuole calcio alla giusta funzione di recupero sociale che si confà ad una struttura sportiva pubblica», conclude Melini.
  • Quartiere San Paolo
  • irma melini
Altri contenuti a tema
Un nuovo playground al quartiere San Paolo: a Bari in arrivo 800mila euro Un nuovo playground al quartiere San Paolo: a Bari in arrivo 800mila euro Lo ha reso noto nelle scorse ore l'assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi
Lavori AQP al San Paolo: sospensione dell'erogazione acqua per 12 ore Lavori AQP al San Paolo: sospensione dell'erogazione acqua per 12 ore Ripristino previsto alle 20.00
San Paolo grida "attenti al lupo": esemplare avvistato nel quartiere di Bari San Paolo grida "attenti al lupo": esemplare avvistato nel quartiere di Bari L'allarme lanciato dal gruppo social: "Quartiere San Paolo - Bari - la rinascita"
Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari Approvato il progetto della rotatoria a San Paolo di Bari I prossimi lavori tra via Enrico Dalfino e l'ex Strada Provinciale 54
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo Inaugurata la nuova area giochi di via Cosenza a Bari San Paolo L'assessore Scaramuzzi: "Un tassello nel mosaico di interventi sulle aree verdi e ludiche"
G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano G124 al quartiere San Paolo di Bari: l'incontro dell'assessora Iacovone con Renzo Piano Il Comune è assegnatario per la rigenerazione di uno spazio urbano nei pressi di via Altamura
Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Da oggi a Bari San Paolo il progetto "Essere adolescenti oggi" Incontro sull'affettività al Centro Servizi per le Famiglie in via Marche 1
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.