Prinz Zaum, sacro e baresità
Prinz Zaum, sacro e baresità
Vita di città

San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum

Un omaggio alla baresità raccontato da Arcangelo Licino

Un gioco di fusione tra il sacro e la baresità: questo possiamo notare nelle originalissime illustrazioni presenti nel calendario 2025 lanciato dalla libreria Prinz Zaum di Bari. Ce ne parla Arcangelo Licino.

Come è nata l'idea di creare illustrazioni che fondono il sacro e il profano?
"Tutto nasce da una riflessione su cosa sia tradizione. Credo che la tradizione non sia qualcosa di immobile e sempre identica a sé stessa, né che sia un retaggio del passato da superare. La tradizione è quello che di essa vive nel contemporaneo. In questo senso ho deciso di giocare con due aspetti della nostra tradizione: il sacro e la baresità, fondendoli con un'operazione dadaista, rispettosa e allo stesso tempo ironica, per darne continuità nel presente".

Ci sono delle particolarità relative ai colori o alle forme che si potrebbero cogliere nell'immediato?
"Dal punto di vista estetico l'ispirazione nasce dalle icone della tradizione ortodossa, un altro elemento della tradizione della nostra città da rivendicare e far rivivere oggi in un momento in cui il legame con questa storia che è anche la nostra viene messo in discussione dalla guerra in Ucraina".

Qual è l'obiettivo finale che queste illustrazioni vogliono consegnare a coloro che le osservano?
"L'obiettivo è quello di far vivere la tradizione nell'unico senso per me possibile, ovvero reinterpretandola e decostruendola con ironia".
  • San Nicola di Bari
Altri contenuti a tema
L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari Ieri pomeriggio la santa messa per la gente di mare
Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito La spiegazione dell'addobbo apprezzato da migliaia di fedeli
Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Cerimonia al Museo della Guerra di Ottawa alla presenza del Generale dei Carabinieri, Francesco Gargaro
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica Dall'Abruzzo, dal Molise e dalla Basilicata. In tanti hanno reso omaggio al Vescovo dell'ecumenismo
Fiera di San Nicola 2024: c'è l'avviso per la concessione dei posteggi per prodotti alimentari e artigianali Fiera di San Nicola 2024: c'è l'avviso per la concessione dei posteggi per prodotti alimentari e artigianali Le domande dovranno essere effettuate online sulla nuova piattaforma del settore attività produttive
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.