chiesa san ferdinando
chiesa san ferdinando
Attualità

Salvatore, quando non ci si accorge che i miracoli esistono ancora

La bella storia di un senza tetto, che trova lavoro dopo aver dormito per settimane davanti a San Ferdinando

È rilassato il tono di Salvatore mentre comunica di aver trovato lavoro. «Ho appena finito di lavorare – esclama contento – è da poco terminata la mia prima giornata lavorativa».

Salvatore, 58 anni, di origine francese, ma con i genitori pugliesi e amante del tacco d'Italia sarà stato incrociato da tantissimi sguardi che hanno percorso il fiume in piena di via Sparano. Eh sì, perché in molti avranno scorto nel fluente caos dell'arteria dello shopping barese un cartoncino con dietro una figura umana alla ricerca di un lavoro.

Elettronica, piastrelle, cartongesso, intonaco, pittura, così si legge su un cartello scritto a mano, sul sagrato della chiesa di San Ferdinando. Tra le tante persone che lo hanno letto, una di certo non è rimasta indifferente.

Una mattina, infatti, squilla il telefono di Salvatore: è un imprenditore serio che vuole dare lui una mano. Così, dopo una telefonata e un accordo trovato, Salvatore rientra "in pista". «Mi sono occupato di un quadro elettrico», – racconta dopo il suo primo giorno di lavoro.

Ma la solidarietà non si ferma certo qui. Tra una notte e l'altra, seduto su una panchina, Salvatore è notato da uno chef che, al termine del suo lavoro quotidiano, porta al suo nuovo amico del cibo caldo, e si ferma per chiacchierare rendendogli la solitudine meno amara.

Un trascorso da dirigente di un'azienda personale, anni nell'esercito francese con una parentesi in Africa, fanno da tasselli nella biografia di Salvatore, che al giorno d'oggi rappresenta un inno alla resilienza.

In un'epoca in cui le bollette sembrano lievitare sempre di più, il lavoro una chimera e la bontà oscurata da esplosioni di missili e bombardamenti, i miracoli, seppur armati di silenzio e senza far rumore, continuano ad esistere
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
100 bags donate alla Caritas da un imprenditore di Bari per le persone in difficoltà 100 bags donate alla Caritas da un imprenditore di Bari per le persone in difficoltà L'iniziativa dopo un confronto con il sindaco della notte Leonetti
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Circolo della Vela di Bari, raccolti 1000 euro per Telethon Circolo della Vela di Bari, raccolti 1000 euro per Telethon La mattinata a sostegno della ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare
Don Terenzio Pastore: "Con Acqua nel deserto costruiamo pozzi in Tanzania" Don Terenzio Pastore: "Con Acqua nel deserto costruiamo pozzi in Tanzania" Un progetto solidale portato nelle scuole e nelle piazze dal nuovo parroco del "Preziossissimo sangue" di Bari
Il canile sanitario di Bari raccoglie "i centesimi in disuso" per gli amici a quattro zampe Il canile sanitario di Bari raccoglie "i centesimi in disuso" per gli amici a quattro zampe Patrizia Giaquinto: “L’iniziativa parte dal Nord. Un centesimo sarà come una goccia in un oceano di solidarietà”
"Basta sfratti", domani al Parco Gentile di Bari un presidio di solidarietà "Basta sfratti", domani al Parco Gentile di Bari un presidio di solidarietà Il Comitato Tutela del territorio: "La mobilitazione proseguirà finché non sarà garantita una soluzione definitiva"
Giornata mondiale per la prevenzione al suicidio: al fortino di Bari arriva "La panchina della speranza" Giornata mondiale per la prevenzione al suicidio: al fortino di Bari arriva "La panchina della speranza" L'evento, promosso da Univox e Csv San Nicola, si terrà alle 18 anche in caso di pioggia. Qui testimonianze, letture, performance di ballo e flash mob
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.