festa san nicola
festa san nicola
Vita di città

Sagra di San Nicola, 152 domande di posteggi accolte: ecco la graduatoria provvisoria

La manifestazione si terrà dal 6 al 9 maggio, in concomitanza con l'edizione 2023 della festa patronale

La ripartizione Sviluppo economico rende noto che è in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, a questo link, la graduatoria provvisoria degli aventi diritto e l'elenco delle domande non accoglibili in relazione all'avviso per la concessione temporanea dei posteggi nell'ambito della sagra di San Nicola 2023, in programma dal 6 al 9 maggio.

Su 155 istanze pervenute per l'assegnazione di spazi per la vendita di prodotti non alimentari, di artigianato, dell'enogastronomia pugliese, paninoteche mobili, fast food, friggitorie e street food - 152 sono state accolte e 3 escluse.

Gli aventi diritto, o altra persona formalmente delegata, dovranno presentarsi, muniti di copia del documento di riconoscimento e marca da bollo da 16 euro, presso la ripartizione Sviluppo economico (largo Chiurlia 27), a partire dal 2 e fino al 5 maggio, per il ritiro della concessione del posteggio assegnato. Il mancato ritiro comporta automaticamente la rinuncia alla partecipazione alla manifestazione.
Le attività di vendita saranno consentite fino alle ore 2 del mattino, ad esclusione del 9 maggio, in cui dovranno terminare alle ore 24. Come di consueto, l'intera area della manifestazione sarà chiusa al traffico: pertanto l'approvvigionamento delle merci potrà essere effettuato solo con carrelli portati a mano.

Avverso la graduatoria provvisoria potranno essere prodotte osservazioni e/o documentazione integrativa da presentare al Comune entro il prossimo 11 aprile.

Si ricorda che le zone/tratti di lungomare interessati dalla manifestazione e gli stalli da assegnare sono stati così individuati:
· lato mare lungomare Imperatore Augusto: posteggi dal n. 1 al n. 5, nel tratto compreso tra via Genovese e piazza IV Novembre;
· lato mare lungomare Imperatore Augusto: posteggi dal n. 1 al n. 46, nel tratto compreso tra il molo Sant'Antonio e il semaforo pedonale collocato di fronte alla scalinata di Santa Scolastica, riservati principalmente allo stazionamento di paninoteche mobili - fast food, friggitorie e street food;
· via Genovese (lato giardino Carofiglio): posteggi dal n. 1 al n. 3;
· lato terra lungomare Imperatore Augusto: posteggi dal n. 1 al n. 28, nel tratto compreso tra via Genovese e il Fortino;
· lato terra lungomare Imperatore Augusto: posteggi dal n. 1 al n. 94, nel tratto compreso tra il Fortino e l'Autorità portuale.

Nessuna occupazione sarà autorizzata oltre il limite dell'incrocio tra il lungomare Imperatore Augusto e il corso Vittorio Emanuele.
  • Festa San Nicola
  • San Nicola
Altri contenuti a tema
San Nicola diventa "Super-Santo", un'opera di buon auspicio per il Bari in serie A San Nicola diventa "Super-Santo", un'opera di buon auspicio per il Bari in serie A L'iniziativa di Michele Cassano, presidente dell'associazione I custodi della bellezza di Bari Vecchia
"Tavola di San Nicola", l'opera dell'artista Mimmo Camassa in regalo alla città di Bari "Tavola di San Nicola", l'opera dell'artista Mimmo Camassa in regalo alla città di Bari Decaro: «L’icona del patrono è per noi un simbolo identitario prima ancora che artistico»
Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Le ossa di San Nicola "sudano", in basilica si rinnova il miracolo della sacra manna Cerimonia religiosa nel pomeriggio di oggi presieduta dal vescovo Giuseppe Satriano alla presenza delle autorità
"San Nicola dei baresi", oggi al Piccinni lo spettacolo itinerante "San Nicola dei baresi", oggi al Piccinni lo spettacolo itinerante In programma nove repliche per celebrare il santo patrono. Ecco i dettagli
Bari gemellata con la città palestinese di Beit Jala nel nome di San Nicola Bari gemellata con la città palestinese di Beit Jala nel nome di San Nicola L’iniziativa nasce nel solco della comune devozione al santo di Myra, patrono di entrambe le comunità
È il giorno di San Nicola, stamattina messa all'alba e statua a mare È il giorno di San Nicola, stamattina messa all'alba e statua a mare Resterà al largo fino a stasera, quando in processione verrà riportata in basilica. In serata fuochi e accensione delle luminarie
È giovinazzese l'allestitore del palco di San Nicola in piazza del Ferrarese È giovinazzese l'allestitore del palco di San Nicola in piazza del Ferrarese Ancora una straordinaria opera del 33enne Saverio Amorisco
Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza Festa di San Nicola, a Bari lo spettacolo del corteo storico nel segno della speranza In centro la rappresentazione della traslazione del 1087 realizzata dal regista Nicola Valenzano. Decaro: «Sia messaggio di pace»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.