Bari - giovedì 5 maggio 2022
12.11
Lo scheletro fantasma di quella che avrebbe dovuto essere la casa di cura Santa Lucia in via Fanelli tra poco scomparirà. Da stamattina sono in azione le ruspe e la struttura, bloccata al 1995 quando il re delle Case di Cura Riunite, Francesco Cavallari, venne coinvolto in una inchiesta per associazione mafiosa, verrà sostituita da 200 appartamenti.
La storia completa è disponibile a questo
link.
Altri contenuti a tema
Cronaca Bari dice addio a Daniela Fontana, è stata testimonial delle campagne contro il cancro
La malattia l'ha portata via nella notte. Il suo volto campeggiò sulla facciata del Piccinni per un'iniziativa della Lilt
Monkeypox, Chironna: «Nessun allarme, ma non bisogna sottovalutarlo»
Intervista con l'infettivologa del Policlinico, e docente di igiene dell'Università di Bari
Cronaca Vaiolo delle scimmie, il primo caso in Puglia accertato al Policlinico
Si tratta di un 36enne della provincia di Bari, ora si trova in isolamento
Stabilizzazione precari Asl Bari, Usppi revoca il sit-in
Incontro e rassicurazioni con i vertici della sanità regionale
Fondi Pnrr per la sanità in Puglia. La denuncia di Usppi: «Manca il personale»
A Bari arriva un ospedale di Comunità, ma anche undici tac, 2 risonanze, 8 sistemi radiologici, 2 angiografi e 10 ecomatografi
Scuola e Lavoro Stabilizzare i precari della Asl Bari, l'appello del sindacato Usppi
Necessario: «Evitare una “etacombe sociale” ed evitare disservizi nella Asl pugliesi»
Dai fiori alle pillole e cartine: così la Cannabis terapeutica viene trasformata nel Laboratorio Galenico di Altamura
La nuova frontiera e i suoi molteplici impieghi: dal dolore cronico al supporto o sostituzione di terapie tradizionali inefficaci
Cronaca Una nuova speranza per il piccolo Paolo, oggi prima somministrazione di Zolgensma
La storia del bimbo affetto da Sma di tipo 1 fu l'attrito che portò alle dimissioni di Lopalco, la soddisfazione della famiglia
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bari
gratis nella tua e-mail