Riunione maggioranza su sanità
Riunione maggioranza su sanità
Politica

Riunione maggioranza su sanità, le dichiarazioni di Emiliano

«Non c’è bisogno di un nuovo assessore, abbiamo deciso di gestire la delega alla sanità con tutto il Consiglio regionale»

"Questa non era una riunione di maggioranza finalizzata alla discussione in Consiglio sulla sfiducia proposta dal centrodestra: vorrei chiarire questo equivoco che ho visto riportato in alcuni lanci di agenzia. Era una riunione aperta a tutta la maggioranza, per imprimere una svolta sulle problematiche che residuano nella gestione della sanità. In particolare: migliorare la capacità di assunzione del personale; aumentare la velocità di rotazione dei dirigenti; fare in modo che ciascun paziente normalmente a carico di un centro di riferimento regionale per una malattia direi cronica o di lunga durata, una volta preso in carico, riceva tutte le prestazioni e le relative prenotazioni dallo stesso centro di riferimento, e non lasciando che quel paziente si rivolga al CUP da solo, creandogli gravissime difficoltà".

È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine dell'incontro che si è tenuto oggi in presidenza.

"Abbiamo pazientato moltissimo anche sulle questioni legate alla spesa farmaceutica – ha proseguito il presidente Emiliano - Ci sono ASL che non hanno rispettato il limite della spesa farmaceutica, in molti casi obiettivamente non era neanche così semplice. Però la legge che abbiamo approvato è chiara: i direttori generali delle ASL che hanno sfondato il limite di spesa farmaceutica decadono dall'incarico, quindi verranno turnati, senza nessuna colpevolizzazione, ma evidentemente come elemento di stimolo nella realizzazione degli obiettivi che la Giunta regionale e il Dipartimento hanno loro indicato.

Abbiamo anche detto a tutti i dirigenti del Dipartimento Salute che non devono più operare mediazioni con un sistema molto complesso come quello della sanità, devono raggiungere gli obiettivi assegnati.

Forse questo porterà impopolarità, ma i diritti dei cittadini vengono prima di tutto. C'è l'obbligo costituzionale di proteggere la salute delle persone, non quello di tutelare posizioni di potere all'interno della sanità".

Il presidente ha così proseguito: "Questo è l'indirizzo per il finale di legislatura, che nulla toglie ai grandissimi risultati ottenuti in questi anni. Quando sono arrivato, ho trovato un sistema sanitario in ginocchio: neanche gli screening funzionavano, una situazione veramente devastante, eravamo tra gli ultimi come Livelli Essenziali di Assistenza, ed eravamo in piano di rientro, cioè con un buco finanziario molto grande. Abbiamo colmato il buco e chiuso il bilancio di previsione in pareggio. Siamo a un passo dall'uscita dal piano operativo anche dal punto di vista formale, potremo così recuperare la nostra autonomia finanziaria per gli investimenti. Nella classifica dei Livelli Essenziali di Assistenza abbiamo recuperato molte posizioni: dagli ultimi posti, adesso siamo nella parte di testa delle regioni italiane, e i primi del mezzogiorno. Un risultato straordinario, ma non dobbiamo accontentarci. Questo è il senso della riunione di oggi".

"In questa fase – ha concluso Emiliano – non c'è bisogno di un nuovo assessore, abbiamo deciso di gestire la delega alla sanità con tutto il Consiglio regionale, attraverso un metodo che consente a tutte le forze politiche di maggioranza di intervenire e di offrire i propri contributi che poi il presidente veicola per mezzo di delibere di indirizzo al Dipartimento. C'è bisogno di dare al Dipartimento della Salute quella forza politica per imporre scelte dure che provocheranno anche mal di pancia, ma necessarie a tutelare tutte le persone".
  • Sanità
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Sarà possibile sottoporsi gratuitamente a uno screening clinico della pelle
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Al Di Venere di Bari attivate la risonanza magnetica e la nuova piastra di Otorinolaringoiatria Con l’apparecchiatura di ultima generazione anche risonanze magnetiche fetali non invasive e lo studio dei neonati prematuri.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.