Ospedale Giovani XXIII
Ospedale Giovani XXIII
Cronaca

Rischia di soffocare con un wurstel, bimbo salvato al Giovanni XXIII

Il piccolo di soli 3 anni è giunto in condizioni disperate al pronto soccorso, ma l'intervento tempestivo dei medici ha evitato il peggio

Ha rischiato di soffocare a causa di un pezzo di wurstel incastrato nella trachea. Per fortuna l'intervento tempestivo dell'equipe di rianimazione guidata dal dottor Leonardo Milella dell'ospedale Giovanni XXIII ha impedito che succedesse il peggio, riuscendo a salvare il bambino. Il piccolo, di soli 3 anni, era arrivato al pronto soccorso in condizioni disperate, la respirazione non c'era più, ma i medici sono stati pronti a intervenire rimuovendo il corpo estraneo e stabilizzando poi il bambino. Dalla TAC effettuata non sembrerebbero esserci danni celebrali dovuti alla mancanza di ossigeno, ma il piccolo resta in osservazione.

Per fortuna si è riusciti ad evitare la tragedia, avvenuta invece pochi anni fa quando un bambino che stava facendo pranzo con la famiglia all'Ikea rimase soffocato a causa di una polpetta. Anche in quel caso si trattava di un treenne, ma in quell'occasione né l'intervento dei genitori, né dei sanitari del 118 aveva permesso di rimuovere la polpetta intera che aveva ostruito la trachea non facendo arrivare ossigeno al cervello del piccolo, che era deceduto a distanza di qualche giorno, dopo essere andato in coma farmacologico.

Fondamentale in certi frangenti essere preparati, per questo risultano molto importanti le manovre di disostruzione pediatrica che in diverse occasioni vengono illustrate in corsi che si svolgono anche gratuitamente in luoghi come a Bari, La Casa dei Bambini e delle Bambine. In questi corsi vengono spiegate le diverse manovre possibili in casi di soffocamento a seconda anche delle età e della problematica. D'altronde sono circa 80 mila i casi del genere ogni anno in Italia, di cui circa mille finiscono in ospedale, secondo i dati del Ministero della Salute. E proprio per questo l'Italia ha stilato delle LINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE DEL SOFFOCAMENTO DA CIBO in età pediatrica.
  • Bambini
  • casa dei bambini e delle bambine
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Azzannata dal pitbull del nonno, bimba ricoverata a Bari Il fatto è accaduto nella zona della Selva di Fasano
Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Pediatrico Giovanni XXIII, botta e risposta Regione-Governo sui ritardi Una nota dell'assessore Amati ha scatenato un dibattito, Gemmato: "Ritardi non dovuti a noi"
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro"
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Neonato trovato morto nella culla termica, la procura apre fascicolo di inchiesta Il parrocco Don Antonio Ruccia: «Sono sconvolto, non immaginavo potesse cominciare in maniera così dolorosa questo nuovo anno»
I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII Ieri la penultima seduta di allenamento in vista di Bari-Sudtirol
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.