Emiliano
Emiliano
Politica

Regione, frenata sul rimpasto di giunta: Emiliano pronto alle consultazioni

Sfumato l’azzeramento dell’esecutivo, si fa strada l’ipotesi della sostituzione dei due assessori dimissionari

Si dovrà attendere ancora per la rimodulazione dell'esecutivo, previsto a margine della riunione della giunta regionale celebratasi durante la mattinata di ieri, lunedì 22 aprile. Approvato, invece, il provvedimento che dispone la rotazione dei dirigenti a capo delle strutture regionali, riducendo il termine degli incarichi riguardanti le sezioni ad alto rischio corruzione da tre anni prorogabili per altri tre a tre anni prorogabili per altri due.

Il governatore Emiliano, invitato dalla segretaria del Partito Democratico Elly Shlein a "un cambio di passo" nella scelta dei rappresentanti di un nuovo esecutivo, per il momento accantona l'ipotesi di un azzeramento totale e avvia le consultazioni all'interno della maggioranza.

Si fa sempre più strada l'idea della sostituzione dell'assessore ai Trasporti Anita Maurodinoia, dimissionaria a seguito della bufera giudiziaria che la vede coinvolta in prima persona, e dell'assessore al Welfare Rosa Barone, destituita dal Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte.

L'approvazione in giunta del "Programma triennale di rotazione ordinaria del personale della Regione Puglia 2023/25" strizza l'occhio proprio ai pentastellati e ad Azione che nei giorni scorsi, con il consigliere e presidente della Commissione Bilancio Fabiano Amati, chiedevano appunto il turnover dei dirigenti a difesa dei principi di legalità e anticorruzione.

Da tenere in considerazione, inoltre, le defezioni in seno al Consiglio regionale, seguite a quelle dei Cinque Stelle, che contribuiscono a rendere il quadro del rimpasto ancora più frastagliato. Filippo Caracciolo abbandona il ruolo di capogruppo del PD, il consigliere Dem Michele Mazzarano si è autosospeso dal partito, mentre Giuseppe Tutolo ha lasciato il gruppo consiliare di "Con".

Saranno giorni cruciali per il presidente Emiliano, che dovrà cercare quindi di ricompattare una maggioranza che continua a perdere pezzi con l'obiettivo di portare a termine il suo secondo mandato, destinato a concludersi tra poco più di un anno.
  • Michele Emiliano
  • Giunta regionale
Altri contenuti a tema
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.