palazzo citta metropolitana di bari
palazzo citta metropolitana di bari
Eventi e cultura

Rapporto tra uomo e bici, una mostra alla Città Metropolitana

Esposti gli scatti di 24 fotografi provenienti da varie parti del mondo

La Mostra fotografica dedicata al rapporto che lega l'uomo alla bicicletta approda alla Sala del Colonnato della Città Metropolitana di Bari.

In esposizione gli splendidi scatti di 24 fotografi provenienti da varie parti del Mondo: Antoaneta Obretenova (Bulgaria), Anurag Choudhury (India), Attilio Tripodi (Italia), Buzdugan Mihai Codrin (Romania), Dipak Ray (India), Enamul Kabir (India), Gerasimenko Alexey Alexandrovich (Bielorussia), Giovanni Moglia (Italia), Hezy Holzman (Israele), Ivan Tsupka (Ucraine), João Coutinho (Portogallo), Joe Flood (Usa), Josef Hinterleitner (Austria), Liza Zats (Russia), Marina Zharkova (Russia), Marko Radovanovic (Canada), Mikhail Shirokov (Russia), Morteza Heidarian (Iran), Riccardo Maffioli (Italia), Sandi Bertoncelj (Slovenia), Seyed Mohammad Tabrizi (Iran), Shridarshan Shukla (India), Syed Mahabubul Kader (Bangladesh), Trevor Clarke (Usa).

La mostra è organizzata dall'Associazione culturale Aeneis 2000 e curata da Vincenzo De Leonardis. Foto cover di Roberto Serra. Con il Patrocinio della Città Metropolitana di Bari, Regione Puglia. In collaborazione con ASD Bari Motivation Bike, Fiab Bari Ruotalibera Aps, Biblioteca della Bicicletta "Lucos Cozza", Rivista BC. «Se la bicicletta è un mezzo di trasporto semplice, conveniente, pulito ed ecologicamente sostenibile, il tipo di bicicletta che guidiamo, il motivo per cui la guidiamo, il modo in cui la guidiamo e l'abbigliamento che indossiamo racchiude un patrimonio d'ispirazione unico per l'arte visuale.

I 24 scatti selezionati, anche per questa undicesima edizione della mostra, mettono al centro dell'attenzione gli sguardi originali di fotografi che vivono in situazioni geografiche, economiche e politiche molto differenti fra loro. Compresi ucraini e russi», spiega il curatore Vincenzo De Leonardis. Ingresso gratuito secondo i seguenti orari: Dal Lunedì al Sabato (9,00 - 19,00). Domenica (9,00 - 13,00)
  • mostra
Altri contenuti a tema
‘Lo sguardo ritrovato’, domani inaugurazione della mostra al palazzo della Città Metropolitana ‘Lo sguardo ritrovato’, domani inaugurazione della mostra al palazzo della Città Metropolitana Si tratta di una esposizione fotografica proveniente dall'arvchivio Prospero Di Nubila e si terrà nel colonnato della struttura
70mila visitatori per "Real Bodies" e "I Love Lego", 70mila visitatori per "Real Bodies" e "I Love Lego", Fino a domenica sarà ancora possibile visitare l'esposizione dei mattoncini colorati
“Sentire il tempo”, nella chiesa di San Martino la mostra di Mimmo De Leonibus e Valeria Genco “Sentire il tempo”, nella chiesa di San Martino la mostra di Mimmo De Leonibus e Valeria Genco Le 30 tavole esposte rappresentano i più “affascinanti” luoghi abbandonati di tutta la penisola
"I Love Lego" a Bari: parola ad autori e organizzatori "I Love Lego" a Bari: parola ad autori e organizzatori I mattoncini più famosi del mondo in mostra per unire le generazioni
Real Bodies a Bari, viaggio nel corpo umano con la voce di Cecchi Paone Real Bodies a Bari, viaggio nel corpo umano con la voce di Cecchi Paone La mostra aprirà i battenti domani, sabato 26 novembre, alle ore 9 negli spazi del teatro Margherita
Real Bodies Experience, a Bari arriva la mostra/viaggio all’interno del corpo umano Real Bodies Experience, a Bari arriva la mostra/viaggio all’interno del corpo umano Sarà presentata venerdì, l'esposizione animerà il teatro Margherita
Fino al 20 giugno la mostra di National Geographic "Planet or Plastic?" fa tappa al Gran Shopping di Molfetta Fino al 20 giugno la mostra di National Geographic "Planet or Plastic?" fa tappa al Gran Shopping di Molfetta Via al progetto esclusivo PlasticNet in partnership con Cbre, National Geographic e PlasticFree
Fuori Bif&st, oggi pomeriggio inaugurazione delle mostre di Uliano Lucas e Antonietta De Lillo Fuori Bif&st, oggi pomeriggio inaugurazione delle mostre di Uliano Lucas e Antonietta De Lillo Location saranno il Museo Civico e il Museo Archeologico di Santa Scolastica, ecco tutti gli orari per visitarle
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.