I Love Lego
I Love Lego
Eventi e cultura

"I Love Lego" a Bari: parola ad autori e organizzatori

I mattoncini più famosi del mondo in mostra per unire le generazioni

Il mondo delle meraviglie Lego approda a Bari. Si è inaugurata oggi, nello Spazio Murat, la mostra di "I Love Lego", un universo magico, trasporto emotivo per grandi e piccoli.
La mostra, che rimarrà aperta fino al 19 marzo 2023, è composta da diorami, realizzati nell'arco di diversi anni, che richiamano stili di vita e panorami eterogenei.

Dai castelli medievali alle grandi metropoli di oggi, passando per i villaggi invernali e per l'atmosfera di montagna, ispirata al Trentino.
C'è anche un richiamo alla Puglia, con due trulli realizzati in stile Lego e i loro relativi abitanti pugliesi.
Nascosti tra i mattoncini di tutti i diorami, poi, ci sono personaggi iconici del mondo del cinema, dello spettacolo e della narrativa. Da Joker a Harry Potter, passando per Cappuccetto Rosso e E.T. Il gioco è proprio riconoscerli tra tante forme e colori.
I Love LegoI Love LegoI Love LegoI Love LegoI Love LegoI Love LegoI Love Lego
«Siamo lieti di ospitare a Bari un'iniziativa come questa - dichiara Ines Pierucci, assessore alle Politiche culturali - che attrae un pubblico vasto ed eterogeneo».
Non sono mancati altri interventi di rilievo.
«Mentre ieri finivamo di allestire la mostra, abbiamo assistito a scene incredibili - commenta Giusy Ottonelli della società che gestisce Spazio Murat- una folla incessante ed entusiasta ci chiedeva quando avessimo aperto al pubblico».
Sulla stessa lunghezza d'onda le parole del sindaco di Bari, Antonio Decaro.
«Questa mostra arricchisce l'offerta culturale e il palinsesto natalizio della nostra città, abbiamo scelto di dedicare le nostre attenzioni ai bambini, che hanno bisogno di ritrovo e di spirito comunitario».
La mostra è arricchita da una serie di dipinti, che richiamano in stile Lego quadri che hanno fatto la storia dell'arte, dalla Gioconda di Da Vinci alle opere di Van Gogh. Una trovata originale per avvicinare i più piccoli al mondo dell'arte.
Una bella iniziativa non solo per gli appassionati Lego, ma per tutti coloro che vogliono vivere momenti che uniscono cultura e spensieratezza.
Di seguito abbiamo intervistato Nicolas Ballario, l'organizzatore della mostra "I Love Lego" e Stefano Bolcato, l'autore dei dipinti.
  • mostra
Altri contenuti a tema
‘Lo sguardo ritrovato’, domani inaugurazione della mostra al palazzo della Città Metropolitana ‘Lo sguardo ritrovato’, domani inaugurazione della mostra al palazzo della Città Metropolitana Si tratta di una esposizione fotografica proveniente dall'arvchivio Prospero Di Nubila e si terrà nel colonnato della struttura
70mila visitatori per "Real Bodies" e "I Love Lego", 70mila visitatori per "Real Bodies" e "I Love Lego", Fino a domenica sarà ancora possibile visitare l'esposizione dei mattoncini colorati
“Sentire il tempo”, nella chiesa di San Martino la mostra di Mimmo De Leonibus e Valeria Genco “Sentire il tempo”, nella chiesa di San Martino la mostra di Mimmo De Leonibus e Valeria Genco Le 30 tavole esposte rappresentano i più “affascinanti” luoghi abbandonati di tutta la penisola
Real Bodies a Bari, viaggio nel corpo umano con la voce di Cecchi Paone Real Bodies a Bari, viaggio nel corpo umano con la voce di Cecchi Paone La mostra aprirà i battenti domani, sabato 26 novembre, alle ore 9 negli spazi del teatro Margherita
Real Bodies Experience, a Bari arriva la mostra/viaggio all’interno del corpo umano Real Bodies Experience, a Bari arriva la mostra/viaggio all’interno del corpo umano Sarà presentata venerdì, l'esposizione animerà il teatro Margherita
Rapporto tra uomo e bici, una mostra alla Città Metropolitana Rapporto tra uomo e bici, una mostra alla Città Metropolitana Esposti gli scatti di 24 fotografi provenienti da varie parti del mondo
Fino al 20 giugno la mostra di National Geographic "Planet or Plastic?" fa tappa al Gran Shopping di Molfetta Fino al 20 giugno la mostra di National Geographic "Planet or Plastic?" fa tappa al Gran Shopping di Molfetta Via al progetto esclusivo PlasticNet in partnership con Cbre, National Geographic e PlasticFree
Fuori Bif&st, oggi pomeriggio inaugurazione delle mostre di Uliano Lucas e Antonietta De Lillo Fuori Bif&st, oggi pomeriggio inaugurazione delle mostre di Uliano Lucas e Antonietta De Lillo Location saranno il Museo Civico e il Museo Archeologico di Santa Scolastica, ecco tutti gli orari per visitarle
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.