carabinieri bari JPG
carabinieri bari JPG
Attualità

Quattordicenne fa le consegne per un alimentari a Bari, scatta la multa

Riscontrate irregolarità sulla normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro

Nella mattinata del 14 marzo 2023, a Bari, i militari della Compagnia di Bari San Paolo e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Bari hanno ispezionato un esercizio di alimentari del quartiere "San Girolamo", accertando (accertamento compiuto in fase di indagine e che deve essere confermato da un giudice con il contributo della difesa) diverse irregolarità sulla normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro oltre che nel settore retributivo.
In particolare, i militari hanno verificato che l'esercizio svolgeva attività commerciale malgrado l'assenza del previsto Documento di Valutazione dei Rischi, senza aver inoltre designato le figure del Medico Competente e del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Il controllo, esteso anche agli aspetti retributivi, ha inoltre evidenziato che per alcune mensilità gli stipendi dei lavoratori erano stati pagati in modalità non tracciate e che di fatto era impiegato da tempo con mansioni di consegna a domicilio della spesa un quattordicenne, malgrado i relativi divieti di età e la mancata conclusione del periodo di istruzione obbligatoria previsto per legge. Per tali motivi, i due titolari dell'attività commerciale sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari unitamente ai genitori del minorenne coinvolto.
A conclusione dell'attività ispettiva, i carabinieri hanno adottato il provvedimento di sospensione cautelare dell'attività imprenditoriale in attesa del ripristino delle gravi mancanze riscontrate, irrogando nei confronti dei titolari oltre 37.000 euro di ammenda e 17.000 euro di sanzione amministrativa.
L'operazione svolta dai militari assume particolare valenza oltre che sul piano della sicurezza sui luoghi di lavoro e in chiave previdenziale anche in ottica di contrasto al fenomeno della dispersione scolastica e del conseguente impiego di manodopera minorenne, fenomeno maggiormente diffuso nelle aree periferiche delle città, esposte a fenomeni di sofferenza anche in chiave socio-economica.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.