tecnici della prevenzione
tecnici della prevenzione
Attualità

Quaranta nuovi tecnici della Prevenzione assunti dalla ASL di Bari: è la prima volta dopo 30 anni

Saranno impiegati in tutte le strutture organizzative del Dipartimento di prevenzione

Quaranta nuovi tecnici della prevenzione assunti dalla ASL di Bari. Oggi sono iniziate le procedure di immissione in ruolo per i vincitori del concorso pubblico bandito nel 2019 per reclutare "tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro" che andranno a rafforzare gli organici di tutti i servizi del Dipartimento di prevenzione.

"E' una giornata storica per la nostra ASL – commenta il direttore del Dipartimento di prevenzione, Domenico Lagravinese – le assunzioni dei tecnici della prevenzione, per la prima volta dopo 30 anni, sono come una nuova linfa per il Dipartimento di prevenzione, specie in questo momento: da un lato daranno supporto alle attività legate alla emergenza epidemiologica e dall'altro avranno un ruolo attivo nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, un servizio quest'ultimo, che, in concomitanza con la ripresa dei cantieri e delle attività lavorative in presenza, richiede massima attenzione".

I tecnici della prevenzione saranno impiegati in tutte le sei strutture organizzative del Dipartimento di prevenzione: igiene e sanità pubblica; igiene degli alimenti e della nutrizione; prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro; sanità animale; igiene della produzione, trasformazione, commercializzazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati; igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche.

"Siamo felicissimi di accogliere questi colleghi tutti giovanissimi fra i 30 e i 40 anni - spiega Domenico Pistillo, tecnico della prevenzione ASL Bari – per molti di loro è quasi "un ritorno a casa", perchè avevano iniziato qui l'attività come tirocinanti dell'Università, poi sono stati assunti fuori regione e, ora, dopo l'esperienza formativa e la selezione pubblica, fanno ufficialmente parte degli organici dell'azienda".

Le assunzioni riguardano complessivamente 109 unità che saranno assegnate anche ad altre aziende sanitarie pugliesi, sulla base del fabbisogno determinato nel piano triennale 2018/2020 da ciascuna ASL.

  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.