guardia di finanza lavoro irregolare
guardia di finanza lavoro irregolare
Cronaca

Putignano, scoperti 111 lavoratori irregolari. Tre percepivano il reddito di cittadinanza

La guardia di finanza ha denunciato 13 datori, individuati su un totale di 14 ispezioni delle fiamme gialle

La tenenza della guardia di finanza di Putignano, nell'ambito della propria circoscrizione di servizio, ha scoperto 111 lavoratori irregolari. Tra questi 74 "in nero", tre dei quali risultati percettori del reddito di cittadinanza. Complessivamente sono state eseguite 14 ispezioni, di cui 13 con esito irregolare.

Dal raffronto tra la situazione accertata all'atto dell'accesso e le evidenze comunicate agli enti preposti, nonché dalla verifica delle mansioni effettivamente svolte e dagli ulteriori elementi informativi acquisiti intervistando i lavoratori presenti, è stato infatti possibile rilevare il loro impiego "in nero" o irregolare.

Le violazioni riscontrate hanno principalmente riguardato imprese del settore terziario: nello specifico, presso un'impresa operante nel settore delle pulizie sono stati individuati ben 53 lavoratori "in nero" e 37 lavoratori irregolari.

Ai 13 datori di lavoro che non si sono attenuti alle norme, sono state elevate sanzioni amministrative per l'importo complessivo di circa 200.000 euro, anche per l'ipotesi aggravata di impiego di lavoratori "in nero" percettori di Reddito di Cittadinanza. Questi ultimi sono stati deferiti alla locale Procura della Repubblica, ai sensi dell'art. 7, comma 2, del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4 (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) e segnalati all'I.N.P.S. per la revoca del beneficio e la restituzione, con effetto retroattivo, delle somme indebitamente percepite.
  • Guardia di Finanza
  • reddito di cittadinanza
Altri contenuti a tema
GdF Bari, contestato danno erariale di quasi 200mila euro a due dipendenti pubblici GdF Bari, contestato danno erariale di quasi 200mila euro a due dipendenti pubblici La Procura Regionale della Corte dei Conti ha notificato due inviti a dedurre
Cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza dal Comune di Bari Cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza dal Comune di Bari Il sindaco Vito Leccese ha voluto pubblicamente ringraziare il Corpo
Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale Arrestato al porto di Bari latitante albanese gravato da mandato di cattura internazionale L'operazione della Guardia di Finanza
Derrate in un furgone sotto il sole per giorni: sequestro a un ristorante del lungomare di Bari Derrate in un furgone sotto il sole per giorni: sequestro a un ristorante del lungomare di Bari L’Autorità sanitaria ha quindi disposto l’immediata sospensione dell’attività commerciale
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.