Angela Bruna Piarulli JPG
Angela Bruna Piarulli JPG
Politica

Pubblica amministrazione, la sen. Piarulli: «Sbloccare le assunzioni»

Nel suo intervento la pentastellata chiede che venga assicurato il turn over e che maggiori siano i controlli

La senatrice pentastellata Angela Bruna Piarulli, in un intervento nell'aula di Palazzo Madama, nell'ambito del Disegno di legge 920, sugli "Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo", ha rimarcato, tra l'altro la necessità di procedere allo sblocco delle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, con personale idoneo ad introdurre le nuove tecnologie informatiche.

«Prima del mandato elettorale, sono stata per oltre un ventennio un Dirigente Penitenziario, al vertice di una struttura complessa quale il carcere, appartenente ad una Pubblica Amministrazione, nonché avvocato della stessa. Non posso che apprezzare tale normativa, che già dalle prime battute evidenzia il carattere di concretezza e praticità. Non è un caso che l'Istituto del Nucleo della Concretezza debba avere funzioni propulsive di supporto al Dirigente a cui vengono indicate le eventuali azioni correttive. Infatti la pubblicità online degli esiti delle visite effettuate da parte di tale nucleo, da cui potrà emergere il mancato adeguamento dello stesso dirigente alle indicazioni date dal Nucleo contribuirà ad evitare il ripetersi di condotte non legittime e mutuare quelle legittime e virtuose. Il Dirigente in caso di mancata ottemperanza risponderà disciplinarmente, fermo restando che dovrà essere posto nelle condizioni di poter raggiungere risultati concreti con specifici stanziamenti inerenti le risorse umane e strumentali. A questo proposito risulta molto importante lo sblocco delle assunzioni assicurando il turn-over nella Pubblica Amministrazione, dato che non si può pensare di far funzionare una macchina così articolata senza fondi, personale e apparecchiature, attingendo anche dalle graduatorie già esistenti , ma soprattutto assicurando un ricambio generazionale mirato e di qualità, dando risalto a nuove figure professionali che possono portare a compimento il processo di dematerializzazione e di digitalizzazione, assumendo esperti nell'informatica, nella contrattualistica pubblica, nel controllo di gestione, attraverso personale che deve avere un ruolo di inclusione con l'altro personale esistente. Siamo tutti a conoscenza degli innumerevoli episodi di cronaca che attestano una delle piaghe della Pubblica Amministrazione, e cioè la condotta grave delle attestazioni false in servizio, per cui si ritiene più opportuno sia per i cittadini, sia per gli altri colleghi dipendenti, prevedere forme di controllo più sofisticate ed adeguate ai tempi, così come i sistemi di verifica biometrica dell'identità nonché l'installazione di apparecchi di video sorveglianza con le cautele del caso che non deve diventare uno strumento punitivo. È una legge per tutelare i tanti dipendenti pubblici virtuosi che a causa di colleghi disonesti, i cosiddetti "furbetti del cartellino" vengono accusati ingiustamente e bollati come "fannulloni"».
  • Movimento 5 Stelle
Altri contenuti a tema
Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Vittoria al Tar del Movimento 5 Stelle, Carelli resta consigliere Il ricorso presentato da Moretti e Damiani della lista civica "Laforgia Sindaco"
M5S Bari, Stefania Girone è la nuova rappresentante del gruppo territoriale M5S Bari, Stefania Girone è la nuova rappresentante del gruppo territoriale Il gruppo: "Un augurio di buon lavoro e un grazie sincero a tutti coloro che hanno partecipato alle votazioni"
Terremoto in Regione Puglia, il Movimento 5 Stelle: «Rimettiamo tutte le deleghe» Terremoto in Regione Puglia, il Movimento 5 Stelle: «Rimettiamo tutte le deleghe» Per la comunicazione ufficiale giunto a Bari il presidente Giuseppe Conte
«Avvisato Schlein da mercoledì scorso», Conte rigetta le accuse e rilancia «Avvisato Schlein da mercoledì scorso», Conte rigetta le accuse e rilancia «Nessuno può permettersi di dire che il Movimento Cinque Stelle è sleale. Situazione a Bari grave»
Primarie del centrosinistra a rischio, Conte: «Non ci sono le condizioni per svolgerle serenamente» Primarie del centrosinistra a rischio, Conte: «Non ci sono le condizioni per svolgerle serenamente» «Riteniamo che le ragioni che ci hanno spinto ad appoggiare il candidato Laforgia permangano immutate, anzi si rafforzano»
Amendolare eletto rappresentante del gruppo territoriale di M5S Bari Amendolare eletto rappresentante del gruppo territoriale di M5S Bari Si occuperà di attività, interventi, comunicazione e iniziative nei 22 quartieri baresi
Assemblea del Movimento 5 Stelle: «Laforgia? Non abbiamo preclusioni nei confronti di nessuno» Assemblea del Movimento 5 Stelle: «Laforgia? Non abbiamo preclusioni nei confronti di nessuno» Riunione con gli attivisti questa mattina per decidere insieme come continuare il percorso, domani riunione di coalizione
Elezioni amministrative a Bari, i 5 stelle ribadiscono il no alle primarie Elezioni amministrative a Bari, i 5 stelle ribadiscono il no alle primarie Raimondo Innamorato, coordinatore provinciale del Movimento ribadisce: «Per noi i temi vengono prima dei nomi»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.