carabinieri stadio san nicola
carabinieri stadio san nicola
Cronaca

Prostituzione minorile allo stadio San Nicola, altri tre arresti

Le indagini dei Carabinieri hanno documentato come gli uomini adescassero i minori sui social

Nuovi arresti per la vicenda della prostituzione minorile nell'area dello stadio San Nicola. Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo hanno dato esecuzione a 3 ordinanze applicative delle misure cautelari, emesse dal GIP presso il Tribunale di Bari, rispettivamente della custodia in carcere per P. C. 58enne, C. P. 51enne e degli arresti domiciliari per L. P.46enne, tutti residenti nella provincia di Bari.

Con i provvedimenti cautelari eseguiti oggi si conclude un'ulteriore fase dell'indagine con cui i militari dell'Arma sono riusciti a documentare, con intercettazioni telefoniche, perquisizioni e sequestri presso il domicilio degli indagati, servizi di sorveglianza dinamica, escussioni testimoniali e analisi dei dispositivi informatici, intense attività di adescamento di minori sui social network in circuiti amicali selezionati, i cui appartenenti erano accomunati dalla medesima devianza.

Le vittime erano quasi sempre minori provenienti dalle fasce meno abbienti della popolazione, spesso con passati tristi alle spalle. Le indagini dei Carabinieri proseguiranno per approfondire tutti gli spunti investigativi raccolti dall'analisi dei reperti informatici e dei messaggi e foto scambiate tramite i social network.

L'inchiesta sul turpe fenomeno della prostituzione minorile nelle aree circostanti lo stadio San Nicola erano iniziate già prima che "Le Iene" portassero la vicenda alla ribalta nazionale con il servizio mandato in onda il 19 marzo 2017, le cui immagini avevano ritratto diverse scene di adescatori e minorenni appartati nelle aree di parcheggio dello stadio. Il 12 aprile successivo la prima svolta con l'esecuzione di un provvedimento cautelare a carico di due anziani responsabili di aver intrattenuto rapporti sessuali con minore rom di 13 anni (successivamente trasferito in una casa famiglia), le posizioni processuali dei quali sono già state definite in primo grado nel marzo scorso con sentenza di condanna a seguito di rito abbreviato.

Successivamente agli arresti è finito anche C.F., 45enne ristoratore di Modugno C. F, colpevole di atti sessuali con un minore nell'area adiacente allo Stadio San Nicola.

  • Carabinieri
  • prostituzione minorile
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.