Lospedale Giovanni XXIII
Lospedale Giovanni XXIII
Cronaca

Profughi sbarcati a Bari, 5 bambini ricoverati al Giovanni XXIII

Tra di loro un piccolo di due anni. Al Policlinico sono giunti quattro adulti

Si sono da poco concluse le operazioni di assistenza sanitaria dei profughi della nave Ong "Humanity 1" che hanno visto coinvolta l'azienda sanitaria ospedaliera Policlinico di Bari.

Quattro adulti sono stati ricoverati al Policlinico di Bari e 5 bambini al Giovanni XXIII. All'ospedale pediatrico barese sono state ricoverate due sorelle non accompagnate di 11 e 15 anni fortemente disidratate e anemiche, un ragazzo di 15 anni con la scabbia, un bambino di due anni con una bronchite severa, un altro della stessa età con alcune ferite e altre problematiche. Questi ultimi due sono stati ricoverati con la mamma.

"Voglio ringraziare la direzione sanitaria e tutti gli operatori che si sono impegnati senza sosta in queste due giornate di assistenza umanitaria", spiega il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.

"C'è stato un grande lavoro di coordinamento della centrale operativa del 118, della direzione che ha predisposto il Piano di emergenza e dei medici e operatori del pronto soccorso che hanno predisposto tutto per fronteggiare al meglio l'emergenza", continua il direttore.

"In particolare - aggiunge Migliore - un ringraziamento va ai medici, infermieri e operatori dell'ospedale pediatrico che da questa mattina prima in banchina e poi al pronto soccorso hanno dimostrato non solo grande professionalità, nel risolvere in alcune ore le visite dei tanti minori a bordo della nave, ma anche grande umanità garantendo calore e accoglienza ai piccoli profughi arrivati a Bari".
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Una settimana di iniziative per i piccoli pazienti all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII Una settimana di iniziative per i piccoli pazienti all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII Le attività saranno svolte dalle associazioni di volontariato che svolgono attività di sostegno alla cura nei reparti pediatrici
Primo giorno di scuola anche per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII Primo giorno di scuola anche per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII Ad occuparsi delle lezioni le insegnanti dell’istituto comprensivo unico De Amicis - Laterza - Monte San Michele
Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Il generale Roberto Pennoni ha consegnato un assegno al direttore amministrativo della struttura
I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" Visita a sorpresa questa mattina, 28 agosto, dopo lo spettacolo aereo di Giovinazzo
Complicanze della Seu, bambino di 4 anni in rianimazione al Giovanni XXIII Complicanze della Seu, bambino di 4 anni in rianimazione al Giovanni XXIII Il piccolo, originario di Bitonto, è ricoverato da circa una settimana
Bimbo di 2 anni rischia di annegare nella piscina gonfiabile, ricoverato al pediatrico di Bari Bimbo di 2 anni rischia di annegare nella piscina gonfiabile, ricoverato al pediatrico di Bari Il piccolo si trovava in una villetta di Monopoli con la familia. Indaga la polizia
Beve troppo e finisce in coma etilico, 16enne ricoverata a Bari Beve troppo e finisce in coma etilico, 16enne ricoverata a Bari La giovane era in spiaggia con alcuni amici a San Girolamo
Guardia giurata aggredita all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, fermato il responsabile Guardia giurata aggredita all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, fermato il responsabile L'uomo è stato portato in pronto soccorso. Gli sono state riscontrate lesioni e la frattura del setto nasale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.