manifestazione anmil maggio
manifestazione anmil maggio
Attualità

Primo maggio, a Bari si ricordano le vittime degli incidenti sul lavoro

In piazza Garibaldi l'iniziativa di Anmil - Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro

Un primo maggio a Bari all'insegna della memoria: la nostra città ha ricordato questa mattina le vittime degli incidenti sul lavoro, per chiedere maggiori garanzie e più sicurezza. La manifestazione è stata organizzata da Anmil - Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro in piazza Garibaldi, davanti al monumento in onore delle vittime degli incidenti sul lavoro, e ha visto la partecipazione di Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I, e dei rappresentati delle principali organizzazioni sindacali, di Inps, Inail e Spesal.

«Una celebrazione che avviene proprio nel giorno dedicato alla Festa dei lavoratori per non dimenticare e chiedere maggiori diritti e sicurezza - commenta Lorenzo Leonetti -. Sono ancora troppi gli incidenti che avvengono sul luogo di lavoro, eventi che comportano conseguenze drammatiche che coinvolgono i lavoratori e le loro famiglie. Mi auguro che questa iniziativa possa sensibilizzare ulteriormente la cittadinanza sull'importanza della sicurezza sul lavoro».

«Di lavoro si deve vivere, non può morire: è questo il messaggio che vogliamo trasmettere - sottolinea il presidente di Anmil Bari Antonio D'Ambrosio -. La panchina bianca, realizzata lo scorso anno in collaborazione con il Municipio I, rappresenta un gesto simbolico per tenere alta l'attenzione su una vera e propria piaga sociale che ogni anno miete centinaia di vittime. La nostra associazione si adopera affinché la categoria degli invalidi, vedove e orfani del lavoro, senta, oltre a vicinanza e sostegno morale, anche il nostro impegno concreto e quotidiano per rivendicare un giusto e dignitoso trattamento con cure opportune e assistenza adeguata. È sotto gli occhi di tutti che la sicurezza sul lavoro sta tornando ad essere più che mai un'emergenza nazionale, alla quale occorre rispondere tempestivamente. Non possiamo perdere altre vite e dobbiamo accompagnare la ripartenza con azioni concrete per garantire il rispetto dei lavoratori e della loro salute».
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Corso Cavour, la fontana torna a illuminarsi Corso Cavour, la fontana torna a illuminarsi Leonetti: "Un punto di riferimento per tutto il quartiere Murat"
Japigia, un vecchio divano abbandonato in via Pucetia Japigia, un vecchio divano abbandonato in via Pucetia La foto è stata postata dal presidente del Municipio I Leonetti, con un duro sfogo
Corso Italia, al via i lavori per la recinzione del nuovo cantiere Fal Corso Italia, al via i lavori per la recinzione del nuovo cantiere Fal Tratto interessato va dalla chiesa del Redentore al varco d'ingresso del parcheggio di Rfi
L'ambasciatrice cubana a Roma in visita a Bari, la passeggiata nella città vecchia L'ambasciatrice cubana a Roma in visita a Bari, la passeggiata nella città vecchia La diplomatica è stata guidata per i vicoli del borgo antico dal presidente del Municipio I Leonetti
Municipio I, trenta famiglie bisognose aiutate dai frati minori conventuali di Puglia Municipio I, trenta famiglie bisognose aiutate dai frati minori conventuali di Puglia Un contributo economico diretto, stabilito con criteri equi, da impiegare per spese essenziali e primarie
Japigia, effettuato intervento di pulizia straordinaria in via Caldarola Japigia, effettuato intervento di pulizia straordinaria in via Caldarola Leonetti: «Compito del comune mantenere pulita la città, ma è dovere dei cittadini sporcare il meno possibile»
San Giorgio, dopo il weekend il litorale è una discarica a cielo aperto San Giorgio, dopo il weekend il litorale è una discarica a cielo aperto La denuncia di Leonetti: «Tanta inciviltà che mortifica noi baresi e gli sforzi dell'amministrazione»
Festa a Madonnella, nonna Giulia compie 100 anni Festa a Madonnella, nonna Giulia compie 100 anni Leonetti: «Una donna elegante e simpatica che mi ha stupito per la sua lucidità»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.