Primo giorno di scuola a Bari
Primo giorno di scuola a Bari
Scuola e Lavoro

Prima campanella a Bari, ma nelle scuole non tutto è al 100%

Dalla mancanza di docenti al caldo fino ai trasporti sono diverse le criticità in questi inizio anno scolastico

Da stamattina diverse scuole di Bari hanno riaperto i battenti, dando ufficialmente il via all'anno scolastico 2024/2025. Dopo l'anticipazione effettuata dal quadriennale del Gorjoux-Tridente-Vivante lo scorso 4 settembre, questa mattina prima campanella per gli studenti del Santarella-De Lilla, del Romanazzi, del Marco Polo e del convitto Cirillo.

Non tutto però è al 100%. Uno dei primo problemi riguarda i docenti, in quanto al momento nessuna scuola ha l'organico completo, non avendo l'Usp ancora provveduto alle nomine. Inoltre, restano i problemi strutturali di quasi tutti gli istituti, accentuati dal grande caldo di questi giorni, che rende molto difficile stare in aule piccole con tanti alunni senza né ventilatori né condizionatori.

Per quanto riguarda invece il nodo trasporti, che impatta molto sulla vita soprattutto degli studenti che dalle cittadine delle provincia di recano a Bari per studiare, in questi primi giorni c'è il problema dovuto al fatto che quasi tutte le società fanno partire il trasporto aggiuntivo scolastico dedicato alla data di inizio del calendario scolastico regionale, ovvero il 16 settembre, ma sono diverse le scuole che in questa settimana riapriranno i battenti. Da Amtab a Stp, in questi giorni sono stati resi noti gli orari del servizio, sottolineando però che prima del 16 gli studenti sono costretti ad utilizzare le normali corse di linea.

Infine, e questo è un problema che riguarda la città di Bari e le scuole del primo grado di istruzione, solo oggi è partita la possibilità di iscriversi al servizio mensa del Comune, a causa di alcuni ricorsi che stanno tenendo in stand by l'appalto. La volontà è comunque quella di partire il prima possibile, ma al momento certezze non ce ne sono.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.