Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Porto di Bari, sequestrati 9 tonnellate di tabacchi

La merce era nascosta dentro un container che avrebbe dovuto trasporta bicchieri

Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo all'interno del Porto di Bari, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti, i Finanzieri del Gruppo Bari, unitamente ai funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Bari, hanno sequestrato 9 tonnellate di tabacchi lavorati esteri di contrabbando, trasportati, su un container scaricato dalla motonave portacontainers BF LUCIA proveniente dalla Grecia.

I primi sospetti sulla presenza del carico illecito sono scaturiti dal preventivo esame dei documenti accompagnatori il carico, in relazione a incongruenze relative all'ignaro soggetto destinatario ed al peso dichiarato inerente a presunti bicchieri di vetro provenienti dalla Georgia. L'esame del container a mezzo di apparecchiatura radiogena SILHOUETTE SCANNER in uso al locale Ufficio delle Dogane, ha confermato i sospetti, divenuti certezza al momento dell'apertura del container.

Nascosti dietro un centinaio di cartoni contenenti bicchieri di vetro di pessima qualità, sono state rinvenute - accuratamente stoccate in scatole di cartone - nove tonnellate di sigarette marca MARBLE poi sottoposte a sequestro per contrabbando.
  • Guardia di Finanza
  • Sequestro
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Questa mattina l'approdo in porto della nave Humanity 1
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.