Merce sequestrata
Merce sequestrata
Cronaca

Porto di Bari, rinvenute quasi 18 mila paio di scarpe contraffatte

La guardia di finanza le ha trovate durante controlli ad un camion condotta da un uomo di nazionalità greca

Lo scorso 15 febbraio, nell'ambito di un servizio straordinario di controllo presso gli scali marittimi nazionali disposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale dell'immigrazione e della Polizia delle Frontiere, si è svolta un'operazione denominata "TALASSA" mirata al contrasto all'immigrazione clandestina, al falso documentale nonché ai traffici transfrontalieri, che ha visto impegnate Guardia di Finanza, la Polizia di Frontiera e l'Ufficio delle Dogane di Bari.

Durante questa operazione, che ha visto un notevole incremento delle attività di controllo normalmente esperite, è stato sottoposto a verifica, nel porto di Bari, un camion articolato condotto da un cittadino di nazionalità greca, contenente calzature destinate ad una ditta spagnola.

L'attività di accertamento effettuata attraverso l'attento esame della documentazione a corredo della merce, costituita da 17.640 paia di scarpe/infradito riconducibili a noti marchi tutelati da brevetti internazionali di società quali Nike, Ralph Lauren, Adidas ha consentito di rilevare difformità rispetto a quanto dichiarato.

Le partite di merce sottoposte al protocollo peritale delle aziende titolari dei marchi previsti in caso di sospetto "falso", sono risultate essere palesemente contraffatte dei diritti di proprietà intellettuale registrate dalle stesse. La merce è stata sequestrata e sono tuttora in corso le indagini ai fini dell'individuazione dei soggetti responsabili dell'illecito.
  • Guardia di Finanza
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
Cittadino albanese in crisi epilettica al porto di Bari, il soccorso della Polizia di frontiera Cittadino albanese in crisi epilettica al porto di Bari, il soccorso della Polizia di frontiera Gli agenti hanno adottato le manovre di primo soccorso utili a evitare il soffocamento
Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Fenomeno "Boat & Breakfast", al setaccio le barche da diporto a Bari: violazioni per oltre 670mila euro Operazione della Guardia di Finanza per la verifica del corretto utilizzo delle imbarcazioni
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.