oggi a Porta Futuro Bari il Recruiting Day della Lutech
oggi a Porta Futuro Bari il Recruiting Day della Lutech
Scuola e Lavoro

Porta futuro Bari, un recruiting day dell'azienda internazionale Lutech

L'open innovation hub per la ricerca di sviluppatori software. Pronto l'ampliamento della sede di Valenzano

Si è svolto ieri a Porta Futuro Bari, il job centre del Comune di Bari, il recruiting day del gruppo Lutech, un evento informativo e conoscitivo con una delle più importanti realtà in Italia e player europeo nel campo dei servizi ICT per la trasformazione digitale.

In seguito a un investimento strategico complessivo di 14 milioni di euro, finanziato da Puglia Sviluppo nell'ambito di progetti di ricerca e sviluppo, per alcune delle soluzioni di punta dei settori Fintech, Loyalty ed Energy, Lutech sta ampliando la sede di Valenzano (Bari) presso Tecnopolis, con l'inserimento immediato di giovani diplomati, neolaureati e laureati in discipline tecnico-scientifiche ed esperti, per la creazione di un Polo di Innovazione Tecnologico dedicato allo sviluppo di soluzioni digitali all'avanguardia.

Al recruiting day, svoltosi in presenza presso l'open space di Porta Futuro Bari, hanno partecipato numerosi candidati interessati a ricevere maggiori informazioni sull'iniziativa, i piani, i progetti e i percorsi di inserimento previsti e ad incontrare i referenti aziendali per brevi colloqui conoscitivi. La Lutech spa cerca infatti diverse figure professionali, come software backend developer Java microservizi, neolaureati/laureandi in Computer science, Informatica e Tecnologie per la produzione del software, Informatica e Comunicazione digitale, Data science, full stack developer Java e, infine, software developer store procedure PL/SQL, con diversi contratti di lavoro, dall'indeterminato all'apprendistato. Tutte le offerte di lavoro scadono il prossimo 31 luglio ed è possibile candidarsi attraverso il job centre Porta Futuro Bari www.portafuturobari.it.

All'evento hanno partecipato il vice sindaco di Bari e assessore all'Innovazione tecnologica Eugenio Di Sciascio, la responsabile di Porta Futuro Bari Mina Bonante e i referenti della Lutech Marilia Palma (Talent Acquisition), Eleonora Mangialardo (Talent Acquisition), Sonia Civita (Talent Acquisition) e Giuseppe Ieva (Head of Portfolio & Innovation).

«Siamo lieti, nell'ambito delle attività di Porta Futuro, di ospitare questa giornata con Lutech, una delle aziende che sta effettuando importanti investimenti sul territorio barese - ha commentato Eugenio Di Sciascio -. Stiamo contribuendo alla creazione di un importante ecosistema dell'innovazione, centrato sul coordinamento tra le istituzioni del territorio, per offrire alle aziende che hanno scelto Bari le condizioni migliori per i propri percorsi di sviluppo e ai nostri giovani nuove opportunità di impiego e di crescita professionale».

«Per Lutech essere a Bari significa assumere nuove risorse e, soprattutto, supportare i giovani nel loro percorso formativo - ha dichiarato Tullio Pirovano, CEO del Gruppo Lutech -. Iniziative come Porta Futuro rappresentano un'importante opportunità per la città e per l'azienda. Solo investendo sul capitale umano, infatti, è possibile valorizzare i talenti e attivare sinergie che consentano di rafforzare lo sviluppo del territorio e di supportare la trasformazione del nostro Paese».
  • Porta Futuro
  • eugenio di sciascio
Altri contenuti a tema
Uno sportello per i cittadini ucraini a Bari, stamattina la visita del console Kovalenko Uno sportello per i cittadini ucraini a Bari, stamattina la visita del console Kovalenko Di Sciascio: «Riaffermiamo la nostra intenzione di intensificare i legami con alcune città più vicine a noi»
Innovation roadshow, a Bari opportunità di investimento per le imprese sulla mobilità del futuro Innovation roadshow, a Bari opportunità di investimento per le imprese sulla mobilità del futuro Invitalia ha finanziato in Puglia 242 aziende innovative, per 59 milioni di investimenti e 49 milioni di agevolazioni
A Bari torna "Drones beyond", in Fiera due giornate di studio e dimostrazione A Bari torna "Drones beyond", in Fiera due giornate di studio e dimostrazione Un'iniziativa per spiegare ai cittadini l'uso dei droni in materia di controllo del territorio e monitoraggio ambientale
Puc Comune di Bari, conclusi i due progetti di Amiu con 40 percettori del reddito di cittadinanza Puc Comune di Bari, conclusi i due progetti di Amiu con 40 percettori del reddito di cittadinanza Stamattina l'incontro per il bilancio delle attività. Di Sciascio: «Ci auguriamo che misure sostitutive siano migliorative»
Bari artigiana, online il bando per favorire le imprese artistiche nella città vecchie Bari artigiana, online il bando per favorire le imprese artistiche nella città vecchie Palone: «Diversificare la base commerciale della città vecchia, tutelandone la tradizione»
"Bari code", dal 23 al 25 ottobre il festival scientifico e culturale cittadino "Bari code", dal 23 al 25 ottobre il festival scientifico e culturale cittadino Tutto pronto per l'edizione zero della rassegna, che prevede eventi diffusi in tutto il capoluogo
Facilitazione digitale, al Comune di Bari 520mila euro per 13 sportelli al cittadino Facilitazione digitale, al Comune di Bari 520mila euro per 13 sportelli al cittadino I servizi prevedono attività di supporto individuale e on demand nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi
"Almawave smart destination", alla città di Bari l'Oscar del turismo "Almawave smart destination", alla città di Bari l'Oscar del turismo Il riconoscimento arriva dal prestigioso gruppo, all’interno del TTG Travel Experience
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.