Banca Popolare di Bari
Banca Popolare di Bari
Cronaca

Popolare di Bari, banca condannata a risarcire pensionata di 200mila euro

L’investimento dei risparmi era stato concentrato esclusivamente in azioni, operazione ad alto rischio

Con recente sentenza del 1 agosto 2022 il Tribunale di Bari, quarta sezione civile, Giudice dott.ssa Raffaella Simone, ha condannato la banca Popolare di Bari a risarcire una consumatrice pensionata per la somma di circa 200mila euro (196.301,07 oltre interessi).

La condanna del Tribunale si fonda sulla ripetuta violazione delle regole di settore, evidenziata in corso di causa da una consulenza tecnica (perito dott. A. D'Innella) che ha posto in evidenza «Un duplice profilo di inadeguatezza, per incompatibilità con gli obiettivi di investimento della cliente e per eccessiva concentrazione».

Nel caso esaminato dal Tribunale, infatti, l'investimento dei risparmi della consumatrice era stato concentrato esclusivamente in azioni della banca, e quindi, come scrive il Tribunale, «In un unico titolo di elevata rischiosità». Inoltre, come evidenziato dal giudice barese, i due profili di rischio sottoscritti dalla consumatrice in anni diversi non sono compatibili con gli obiettivi di investimento poiché l'investimento in titoli illiquidi comporta in astratto «Rischi anche di azzeramento totale dell'investimento», rischio che invece la risparmiatrice non era disposta ad affrontare.

«La soddisfazione è enorme – ha dichiarato l'avvocato Massimo Melpignano, responsabile nazionale banca e finanza della associazione Konsumer, che ha assistito la cittadina in questa causa. Il Tribunale ha accolto le contestazioni che abbiamo sollevato e ha reso giustizia alla consumatrice, che ha così potuto ottenere la restituzione dei propri risparmi. Ma come sempre va ringraziata la consumatrice che ha combattuto per conseguire questo risultando, ottenendo un riconoscimento per sé e offrendo una speranza ai tanti risparmiatori ancora sofferenti per la perdita dei risparmi».

«Viene premiata la linea che la nostra associazione ha da subito sposato nelle tantissime vicende che ci vedono impegnati in tutta Italia nella difesa dei diritti delle vittime dei titoli illiquidi delle banche popolari – ha dichiarato Fabrizio Premuti Presidente nazionale dell'associazione. Come associazione siamo sempre pronti al dialogo, ma nella fermezza delle nostre ragioni e di quelle dei nostri associati e senza scendere a compromessi».
  • Banca Popolare di Bari
  • tribunale di bari
Altri contenuti a tema
Aggressione razzista a parco Rossani, condannato a otto anni 20enne Aggressione razzista a parco Rossani, condannato a otto anni 20enne I fatti risalgono al 2022. La vittima, 24enne senegalese, perse un occhio
Tribunale di Bari revoca confisca da 10 milioni, beni restituiti alla famiglia Fornelli Tribunale di Bari revoca confisca da 10 milioni, beni restituiti alla famiglia Fornelli Immobili e quote societarie appartenevano allo scomparso Mario Coluccia, vicino al clan criminale
Gustavo Zagrebelsky a Bari il 5 giugno, il noto costituzionalista ospite al tribunale civile Gustavo Zagrebelsky a Bari il 5 giugno, il noto costituzionalista ospite al tribunale civile Il famoso giurista parteciperà a due eventi nella Sala delle Adunanze del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati
Incidente mortale ad Adelfia nel 2021, a processo il presunto responsabile Incidente mortale ad Adelfia nel 2021, a processo il presunto responsabile Il 45enne di Casamassima dovrà rispondere in tribunale dell'accusa di duplice omicidio stradale
Presunte torture nel carcere di Bari, in dodici vanno a processo Presunte torture nel carcere di Bari, in dodici vanno a processo La vittima sarebbe stato un detenuto con patologie psichiatriche
Sciopero Banca Popolare a Bari, "Restituire dignità ai dipendenti" Sciopero Banca Popolare a Bari, "Restituire dignità ai dipendenti" Partecipazione massiccia
1 Banca Popolare, dimissioni per il responsabile finanziario Banca Popolare, dimissioni per il responsabile finanziario I comitati: "Siamo sempre più preoccupati"
Banca Popolare di Bari, perdite per 45 milioni di euro Banca Popolare di Bari, perdite per 45 milioni di euro I comitati chiedono di rimuovere l'intero cda in scadenza
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.