polizia di stato
polizia di stato
Cronaca

Polizia di Stato, a Bari arresti per sfruttamento della prostituzione minorile

I fatti si sono consumati in alcune strutture ricettive, anche di lusso, delle province di Bari e della Bat

Alle prime luci dell'alba, nelle città di Bari, Roma, Trani e Lecce, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Bari hanno eseguito un provvedimento cautelare, del giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Bari, Giuseppe Ronzino, su richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo a carico di dieci persone.

Quattro donne, rispettivamente di 35, 21, 25 e 24 anni, un 29enne un 25enne barese sono stati arrestati e tradotti in carcere, con l'accusa di aver indotto, favorito, sfruttato, gestito ed organizzato la prostituzione di tre ragazze minori, traendo un guadagno dalle prestazioni sessuali offerte, a pagamento, ai clienti. Due di loro, di 47 e 42 anni, che consapevoli della minore d'età delle ragazze non hanno esitato a consumare rapporti sessuali con loro, per danaro, sono finiti ai domiciliari.

Per un terzo cliente, di 55 anni, è scattato l'obbligo di dimora. Medesima ordinanza è stata disposta per un 45enne barese, gestore di una struttura ricettiva nella quale tollerava l'esercizio della prostituzione. Le indagini sono state avviate dalla Squadra Mobile, nel marzo 2022, dopo la denuncia presentata dalla mamma di una 16enne, che ha notato comportamenti anomali nella figlia e poi riscontrato la sua frequentazione con una maggiorenne, una escort operativa nelle Marche.

I pedinamenti, gli appostamenti, le intercettazioni, una pluralità di audizioni, comprese quelle delle minori coinvolte nella prostituzione, eseguite con l'ausilio di psicologhe, hanno consentito di acquisire gli elementi investigativi che hanno condotto all'operazione di stamane. I fatti si sono consumati a partire dal mese di ottobre del 2021. Le minorenni, all'epoca 16enni, sono state adescate e introdotte nel mondo della prostituzione con la promessa, riscontrata, di facili guadagni.

Il danaro guadagnato con la prostituzione è stato usato, dalle ragazze, per acquistare abiti, borse e cenare in ristoranti costosi, adottando le cautele utili a non far scoprire ai propri parenti le cospicue disponibilità economiche. Per la gestione dell'attività, sono state utilizzate utenze telefoniche dedicate, inserite in appositi annunci on line; vi era chi provvedeva alla prenotazione delle strutture ricettive, chi accompagnava le ragazze nelle camere e chi riceveva le telefonate dei clienti.

Le quattro maggiorenni tratte in arresto e il loro sfruttatore attendevano in stanze attigue che le minorenni terminassero le loro prestazioni sessuali, per ricevere personalmente il danaro dai clienti prima di corrispondere alla ragazze la quota loro spettante, corrispondente al 50% della somma ricevuta prima dell'incontro.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa L'uomo fu ammazzato a dicembre 2023, tentò di fuggire ma fu raggiunto dall'assassino: la figlia aveva intentato una causa nel 2020
Blitz a Bari Vecchia: quattro arrestati, anche il figlio di Domenico Capriati Blitz a Bari Vecchia: quattro arrestati, anche il figlio di Domenico Capriati Il 27enne Giuseppe Capriati è il nipote di Raffaele, ucciso a Pasquetta a Torre a Mare. Sequestrati droga e un revolver Magnum 357
Porto di Bari, quattro sanzioni per infrazione alle norme in materia di autotrasporto internazionale di merci Porto di Bari, quattro sanzioni per infrazione alle norme in materia di autotrasporto internazionale di merci Nella giornata di venerdì controlli della Polizia di Stato con il Centro Mobile di Revisione
La Polizia festeggia 172 anni, Signer: «Bari contesto problematico, ma buon livello di sicurezza» La Polizia festeggia 172 anni, Signer: «Bari contesto problematico, ma buon livello di sicurezza» I dati comunicati parlano di una riduzione delle chiamate al 113, oltre che di reati contro il patrimonio in calo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.