Politecnico
Politecnico
Cronaca

Politecnico di Bari nel mirino della Finanza 6 professori col doppio lavoro

Nel fascicolo quei docenti che in barba alla legge Gelmini avrebbero continuato a percepire uno stipendio pieno

Sarebbero 10 i professori del Politecnico di Bari ad essere segnalati dalla Corte dei conti per presunte irregolarità nell'esercizio della professione autonoma. Per sei di loro, la Finanza ha già ipotizzato un danno erariale pari a 326mila euro. I dati sono stati anticipati dal «Sole 24 Ore». Il Nucleo speciale spesa pubblica, ha aperto un fascicolo denominato «Progetto Magistri», nel quale ha esaminato le dichiarazioni dei redditi rese dai docenti, evidenziando i casi in cui accanto all'attività accademica regolare ci sarebbe quella privata svolta in violazione della legge.

Naturalmente i professori universitari e i ricercatori possono svolgere attività autonoma, ma secondo la riforma «Gelmini», a partire dal 2010 i professori che vogliono esercitare la professione devono optare per il tempo definito percependo uno stipendio più basso rispetto al tempo pieno. Chi opta per quest'ultimo invece, può svolgere solo attività non incompatibili con quella istituzionale, tutto il resto deve essere autorizzato preventivamente dal rettore, secondo i regolamenti di ciascuna università.
In Puglia i controlli della Finanza hanno riguardato la facoltà di Ingegneria di Lecce e il Politecnico di Bari, ma le indagini potrebbero allargarsi ora anche ad altre Facoltà.
  • Guardia di Finanza
  • politecnico di bari
Altri contenuti a tema
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Corruzione e frode, maxi operazione della Gdf di Lecce. Coinvolto l'assessore Delli Noci Undici le persone a cui in questo ore stanno notificando richieste di interrogatori preventivi
Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Evasione fiscale da oltre 3,5 milioni di euro: indagato un imprenditore Sequestro nei confronti di una società con sede nella provincia, nonché del suo amministratore legale
Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Politecnico al voto per il nuovo rettore, corsa a due Carbone-Fratino Le urne saranno aperte nella giornata di domani, se si raggiunge il quorum ci sarà subito l'elezione
Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Trasporto valuta non dichiarata, al Porto di Bari sequestrati oltre 390mila euro Dopo il controllo di mezzo e effetti personali di due persone di origine irachena ma con cittadinanza tedesca
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.