
Scuola e Lavoro
Politecnico di Bari, al via le prime lauree online
I primi laureati in modalità virtuale sono stati i neo dottori in ingegneria edile
Bari - giovedì 2 aprile 2020
17.21
Dopo l'Ateneo anche il Politecnico di Bari, in tempi di Coronavirus dopo aver avviato le lezioni e gli esami online, da questa mattina, ha dato il via alle prime sedute di 'tele laurea'.
E così, dalle ore 9 e per tutta la giornata, sono in corso gli esami di laurea originariamente previsti nel mese di marzo.
Si è cominciato con i laureandi del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECH): Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio Magistrale - Ingegneria Edile (L3); Ingegneria Civile; Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale /Laurea triennale in Ingegneria Cvile; Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi.
I primi laureati del Poliba, nella versione online, sono stati i neo dottori in ingegneria edile: Alessandro Amatulli, Giandomenico Azzone, Natalia Franco, Raffaele Vulcano, Presidente della Commissione, prof. Valeria Monno. Per l'occasione è intervenuto on line il Rettore, Francesco Cupertino per porgere gli auguri ai neo laureati e un arrivederci al Poliba per una apposita cerimonia di consegna delle pergamene dopo l'emergenza.
Parallelamente hanno avuto inizio le sedute di laurea da remoto afferenti al Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione (DEI) con i corsi di laurea di Ingegneria Elettrica; Ingegneria dei Sistemi Medicali; Ingegneria Informatica e dell'Automazione; Ingegneria Elettronica/Elettronica e delle Telecomunicazioni - e Magistrali in Ingegneria Elettrica, delle Telecomunicazione, Informatica e dell'Automazione.
E al Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM) con: Ingegneria Meccanica; Ingegneria Gestionale; Gestionale Magistrale; Meccanica Magistrale; Ingegneria Gestionale (L3).
Le sedute di laurea sono aperte alla visione pubblica attraverso il sito poliba.it-didattica-sedute di laurea.
E così, dalle ore 9 e per tutta la giornata, sono in corso gli esami di laurea originariamente previsti nel mese di marzo.
Si è cominciato con i laureandi del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica (DICATECH): Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio Magistrale - Ingegneria Edile (L3); Ingegneria Civile; Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale /Laurea triennale in Ingegneria Cvile; Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi Edilizi.
I primi laureati del Poliba, nella versione online, sono stati i neo dottori in ingegneria edile: Alessandro Amatulli, Giandomenico Azzone, Natalia Franco, Raffaele Vulcano, Presidente della Commissione, prof. Valeria Monno. Per l'occasione è intervenuto on line il Rettore, Francesco Cupertino per porgere gli auguri ai neo laureati e un arrivederci al Poliba per una apposita cerimonia di consegna delle pergamene dopo l'emergenza.
Parallelamente hanno avuto inizio le sedute di laurea da remoto afferenti al Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'Informazione (DEI) con i corsi di laurea di Ingegneria Elettrica; Ingegneria dei Sistemi Medicali; Ingegneria Informatica e dell'Automazione; Ingegneria Elettronica/Elettronica e delle Telecomunicazioni - e Magistrali in Ingegneria Elettrica, delle Telecomunicazione, Informatica e dell'Automazione.
E al Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management (DMMM) con: Ingegneria Meccanica; Ingegneria Gestionale; Gestionale Magistrale; Meccanica Magistrale; Ingegneria Gestionale (L3).
Le sedute di laurea sono aperte alla visione pubblica attraverso il sito poliba.it-didattica-sedute di laurea.