Carabinieri Auto Imc
Carabinieri Auto Imc
Cronaca

Polignano, sorpresi a cannibalizzare un'auto rubata. Due arresti e una denuncia

In manette un 25enne e un 34enne. I carabinieri cercano il terzo uomo

Erano intenti a saccheggiare un'auto rubata cercando di estrapolare i pezzi migliori da rivendere, ma mal glien'è incorso. La scorsa notte a Polignano a Mare le manette dei Carabinieri sono scattate ai polsi di un 25enne ed un 34enne, entrambi del luogo, probabilmente trascinati a commettere i reati da un 43enne, allo stato attuale irreperibile, residente in provincia, già noto per i suoi trascorsi penali e denunciato a piede libero con l'accusa di ricettazione e danneggiamento (stessi capi notificati ai due arrestati).

Durante un pattugliamento notturno per le strade periferiche della cittadina barese, i carabinieri si sono imbattuti in un'auto lasciata abbandonata al centro di una contrada agricola, poco frequentata. Il fatto che si trattasse di un'auto nuova e di grossa cilindrata, lasciata incustodita in piena notte, ha subito insospettito i militari i quali, nel procedere agli accertamenti, si sono accorti che si trattava di un veicolo rubato pochi giorni prima ad un medico della vicina Noci.

Proprio mentre i militari effettuavano i primi rilievi sono giunti i tre individui, armati di attrezzi da scasso, i quali senza difficoltà, hanno aperto il veicolo e, una volta all'interno, hanno iniziato il saccheggio e lo smontaggio delle parti più redditizie, cioè facilmente piazzabili sul mercato illegale.

L'azione è stata immediatamente fermata dai Carabinieri, i quali hanno inseguito ed arrestato i due giovani, mentre il terzo uomo è riuscito a dileguarsi a piedi per le campagne circostanti, ma le sue ricerche sono ancora in atto. I due, dichiarati in arresto con l'accusa di ricettazione e danneggiamento, su disposizione della competente A.G., sono finiti agli arresti domiciliari e nei prossimi giorni saranno processati per direttissima. L'autovettura nel frattempo è stata restituita al legittimo proprietario con sua notevole soddisfazione.
  • Carabinieri
  • Polignano
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Presentata a Polignano a Mare la nuova Traduzione Letteraria Ecumenica del Nuovo Testamento nella Chiesa Matrice Presentata a Polignano a Mare la nuova Traduzione Letteraria Ecumenica del Nuovo Testamento nella Chiesa Matrice L'hanno realizzata traduttori di 18 diverse confessioni cristiane
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Tir si ribalta e invade l'altra corsia: incidente sulla 16 all'altezza di Polignano Vigili del Fuoco al lavoro nelle primissime ore del mattino per estrarre l'autista
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.