Porfido Migliore
Porfido Migliore
Enti locali

Policlinico di Bari, Rosa Porfido è la nuova direttrice sanitaria

«Il mio impegno per una maggiore integrazione ospedale-territorio»

Con delibera firmata dal direttore generale Giovanni Migliore, è stata nominata la nuova direttrice sanitaria dell'azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari. La dottoressa Rosa Porfido, già direttrice della struttura complessa Distretto Socio-Sanitario Unico di Bari, prende il posto di Anna Maria Minicucci, in pensione dal 1° settembre.

Laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Igiene e medicina preventiva all'Università degli Studi di Bari con il massimo dei voti, Porfido vanta una lunga esperienza all'interno della Asl di Bari alla direzione dei distretti socio-sanitari di Bari e Triggiano. Nel 2011, inoltre, ha rivestito il ruolo di direttrice sanitaria della Asl di Bari. Ha avuto diversi incarichi di docenza presso la Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell'Università degli Studi di Bari.

«Accetto questo nuovo incarico con orgoglio ed entusiasmo – commenta la direttrice sanitaria, Rosa Porfido – Il Policlinico di Bari rappresenta il principale punto di riferimento sanitario della città e un importante polo di formazione universitaria regionale, un'eccellenza per tutta la Puglia. Metterò a disposizione la mia lunga esperienza sul territorio per creare percorsi di maggiore integrazione tra ospedale e sanità territoriale con l'obiettivo di migliorare la qualità e l'efficienza dell'assistenza e delle cure per i cittadini».

«Ringrazio la dottoressa Minicucci per il servizio svolto; sono convinto che la dottoressa Porfido, che vanta una lunga esperienza di direzione, proseguirà con competenza e impegno il lavoro di consolidamento del Policlinico di Bari come hub regionale d'eccellenza», dichiara il direttore generale, Giovanni Migliore.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Interventi portati a termine dall’equipe del prof. Pasquale Ditonno, i riceventi sono un bambino di 13 anni con una malformazione congenita e una bambina di 10 con insufficienza renale cronica
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Scompenso cardiaco avanzato, esperti internazionali al Policlinico di Bari Il 13 e 14 giugno il congresso scientifico “New Horizons in the Management of Advanced Heart Failure”
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino Già eseguiti nei primi mesi del 2025 112 trapianti, di cui 41 di cuore. Il punto del direttore generale Sanguedolce
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.